Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scarlatta», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «scarlatto», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scarlatta

Definizione

Attribuita a qualcosa di un colore rosso molto vivace.
Forma di un Aggettivo
"scarlatta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo scarlatto.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Scardata, Scardava « * » Scarna, Scarpa]

Informazioni di base

La parola scarlatta è formata da nove lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scarlatta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho regalato a mio fratello una camicia con una cravatta scarlatta.
  • La livrea scarlatta di quell'ibis è uno spettacolo della natura.
  • Oggi, al ristorante, mi son fatto servire un piatto di lingua alla scarlatta.
Citazioni da opere letterarie
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Tutte le rupi erano coperte di micropterus che cicalavano a piena gola, pettegolando come vecchie comari, allineati come tanti soldati; sopra di essi volteggiavano senza posa immense schiere di avoltoi dalla testa scarlatta; di cheucan, volatili che somigliano agli uccelli lira, ma colla coda corta e le zampe grossissime e che lanciavano senza posa i loro guie-guil monotoni; dei chlolphaghe antartici che somigliano alle oche, con forme più eleganti, il becco cortissimo e le penne nero-scure, e di urile le quali strette su tre file, in ranghi serrati, lanciavano grida rauche e scordate da lacerare gli orecchi.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Lazzari, detenute in camicione, militari mezzo spogliati si precipitano verso la scalea. Meu Deus! In un angolo due soldati stesi, braccia e gambe aperte in posizioni sguaiate: da sotto la giamberga blu del primo si spande una pozza scarlatta. Più avanti, sulla soglia d'una cella, giace bocconi una detenuta: le hanno sollevato il camicione sino alla schiena; sulle gambe e le natiche, bianchissime, larghi spruzzi di sangue.

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Sui suoi polpacci, la linea dei calzettoni divideva nettamente le caviglie pallide da una breve fascia di pelle scarlatta sotto al ginocchio, la zona che i pantaloni alla zuava lasciavano scoperta. Ecco un cittadino istruito, sicuro di sé, abituato a dire agli altri cosa fare, che si era appena ustionato i polpacci sul ghiacciaio e cercava di ragionare con un montanaro ubriaco.
Libri
  • La lettera scarlatta (Scritto da: Nathaniel Hawthorne; Anno 1850)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarlatta
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarlatte, scarlatti, scarlatto.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: salta.
Altri scarti con resto non consecutivo: scarta, scalata, scala, scatta, scat, sara, sarta, salata, sala, slat, cara, carta, calata, cala, calta, catta, arata, alata, alta, ratta, rata.
Parole contenute in "scarlatta"
atta, carla, latta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarlatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: scari/lattai.
Intarsi e sciarade alterne
"scarlatta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/carta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La spinosa pianta da siepe con le bacche scarlatte, Una malattia come il morbillo e la scarlattina, Nello scarico del lavandino, Quando è scarico si ferma, Canaletti di scarico delle acque piovane.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
† Scarlatta - S. f. Pezza di panno lano tinta di color rosso e molto vivo. Stat. Calim. 114. (Man.) Tingansi, e tignere si debbiano le dette scarlatte di propria e pura grana, e chiaminsi le dette scarlatte così tinte, scarlatte di colpo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scarificherò, scarifichi, scarifichiamo, scarifichiate, scarifichino, scarificò, scarifico « scarlatta » scarlatte, scarlatti, scarlattina, scarlattine, scarlatto, scarmigli, scarmiglia
Parole di nove lettere: scarifica, scarificò, scarifico « scarlatta » scarlatte, scarlatti, scarlatto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiatta, piatta, ultrapiatta, latta, blatta, allatta, riallatta « scarlatta (attalracs) » culatta, mulatta, matta, casamatta, formatta, riformatta, natta
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A

Commenti sulla voce «scarlatta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze