Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scaraventato», il significato, curiosità, forma del verbo «scaraventare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scaraventato

Forma verbale

Scaraventato è una forma del verbo scaraventare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di scaraventare.

Informazioni di base

La parola scaraventato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: sca-ra-ven-tà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scaraventato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il ragazzo, pur non sapendo nuotare, fu scaraventato in piscina dagli amici.
Non ancora verificati:
  • Mario fu aggredito da due teppisti, scaraventato giù dal motorino e riempito di botte.
  • A causa di una buca nella pista fui scaraventato a terra.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Perché tutta la Polonia era come una prigione.» Persino da parte di Flavia c'erano memorie di bombardieri e di rastrellamenti, vicende mitiche e mostruose come la Caterina Costa, il leviatano di metallo scaraventato a schegge e ali ritorte di lamiera dal porto fin sulla reggia di Capodimonte, e i compagni di liceo caduti al Vomero nelle Quattro Giornate, con l'amarezza per quel poco che restava del loro sacrificio quando la città era diventata simbolo di una nazione disposta a tutto pur di campare meglio, scordandosi il passato.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma all'improvviso quel mio fremito fu come tagliuzzato in mille parti e tutto il mio essere come scaraventato e disperso di qua e di là a un'esplosione di fischi acutissimi, misti a urla incomposte e a ingiurie di tutta quella folla al mio nome, non potendosi capire che la donazione l'avessi fatta io, dopo la feroce crudeltà dello sgombero forzato. «Morte!

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Alcuni tedeschi erano visibili sulle poppe del monte di Mombarcaro, ma solitari e svaganti, come in tregua individuale. Poi sulla strada di cresta ricomparvero i loro camions, sempre torreggianti traballoni, si frenarono coi radiatori puntati a Murazzano. Allora borghesi bolted away, definitivamente, qualcuno che esitò con un solo piede in aria venne scaraventato via dallo strido delle donne alle finestre. Anche i partigiani si misero sul piede di ritirata. Ma Johnny sedette al piede della torre, sull'erba gelida, memore della neve. «Non voglio correre, non voglio correre perché un tedesco magari si muove per far pipì da parte».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaraventato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaraventano, scaraventata, scaraventate, scaraventati, scaraventavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scaravento, scarna, scarno, scartato, scarta, scarto, scaro, scavato, scava, scavo, scatto, scat, scena, sara, sarno, sarta, sarto, sarò, saetto, santa, santo, sanato, sana, sano, sventato, sventa, svento, svenato, svetto, senta, sento, senato, seno, seta, setto, stato, carato, carenato, carena, careno, care, carta, caro, cavetto, cavea, cave, cavato, cava, cavo, cantato, canta, canto, canato, crenato, crena, cren, creta, creato, crea, creo, cento, cent, cenato, cena, ceno, ceto, arava, aravo, arano, arata, arato, arenato, arena, areno, areato, area, arno, arto, avena, anta.
Parole contenute in "scaraventato"
ara, ave, cara, rave, scaraventa. Contenute all'inverso: eva, vara.
Incastri
Si può ottenere da sventato e cara (ScaraVENTATO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaraventato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaraventare/areato, scaraventi/iato, scaraventai/ito, scaraventano/noto, scaraventavi/vito, scaraventavo/voto.
Usando "scaraventato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = scaraventano; * tondo = scaraventando; * tonte = scaraventante; * torci = scaraventarci; * torsi = scaraventarsi; * torti = scaraventarti; * torvi = scaraventarvi; * tosse = scaraventasse; * tossi = scaraventassi; * toste = scaraventaste; * tosti = scaraventasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaraventato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaraventavo/ovattato, scaraventerà/areato, scaraventare/erto.
Usando "scaraventato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scaraventare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaraventato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaraventando/tondo, scaraventano/tono, scaraventante/tonte, scaraventarci/torci, scaraventarsi/torsi, scaraventarti/torti, scaraventarvi/torvi, scaraventasse/tosse, scaraventassi/tossi, scaraventaste/toste, scaraventasti/tosti.
Usando "scaraventato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = scaraventano; * areato = scaraventare; * vito = scaraventavi; * voto = scaraventavo.
Intarsi e sciarade alterne
"scaraventato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sventa/carato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scaramuccia tra fidanzati, C'è chi lo porta per scaramanzia, Scarafaggio notturno nero, Le custodie delle ali degli scarabei, La parte che prende lo scappellotto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scaraventassi, scaraventassimo, scaraventaste, scaraventasti, scaraventata, scaraventate, scaraventati « scaraventato » scaraventava, scaraventavamo, scaraventavano, scaraventavate, scaraventavi, scaraventavo, scaraventerà
Parole di dodici lettere: scaraventata, scaraventate, scaraventati « scaraventato » scaraventava, scaraventavi, scaraventavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipersostentato, attentato, frequentato, rifrequentato, paventato, spaventato, rispaventato « scaraventato (otatnevaracs) » diventato, ridiventato, inventato, reinventato, arroventato, sventato, avventato
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O

Commenti sulla voce «scaraventato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze