Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scaraventai», il significato, curiosità, forma del verbo «scaraventare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scaraventai

Forma verbale

Scaraventai è una forma del verbo scaraventare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scaraventare.

Informazioni di base

La parola scaraventai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): La prima volta che mi avvenne di trovarmi con un libro tra le mani, tolto così a caso, senza saperlo, da uno degli scaffali, provai un brivido d'orrore. Mi sarei io dunque ridotto come il Romitelli, a sentir l'obbligo di leggere, io bibliotecario, per tutti quelli che non venivano alla biblioteca? E scaraventai il libro a terra. Ma poi lo ripresi; e — sissignori — mi misi a leggere anch'io, e anch'io con un occhio solo, perché quell'altro non voleva saperne.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaraventai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scaraventi, scaraventa.
Altri scarti con resto non consecutivo: scarna, scarni, scartai, scarta, scarti, scari, scavai, scava, scavi, scat, scena, sarai, sara, sarei, sarta, sarti, sari, savi, santa, santi, sanai, sana, sani, sventai, sventa, sventi, senta, senti, seni, seta, stai, carati, carenti, carena, careni, care, carnai, carni, cartai, carta, cari, cavea, cave, cavai, cava, cavi, cantai, canta, canti, canai, cani, crani, crena, cren, creta, creai, crea, crei, cent, cenai, cena, ceni, ceti, arava, aravi, aranti, arata, arati, arai, arena, areni, area, arti, aventi, avena, anta, rana, rata, rati, renai, rena.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scaraventati, scaraventavi.
Parole contenute in "scaraventai"
ara, ave, tai, cara, rave, scaraventa. Contenute all'inverso: eva, vara.
Incastri
Si può ottenere da sventai e cara (ScaraVENTAI).
Lucchetti
Usando "scaraventai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = scaraventare; * aiata = scaraventata; * aiate = scaraventate; * ito = scaraventato; * iva = scaraventava; * ivi = scaraventavi; * irti = scaraventarti; * issi = scaraventassi; * ivano = scaraventavano; * ivate = scaraventavate; * isserò = scaraventassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaraventai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaravento/aio.
Usando "scaraventai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = scaraventano; * rei = scaraventare; * voi = scaraventavo.
Sciarade incatenate
La parola "scaraventai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scaraventa+tai.
Intarsi e sciarade alterne
"scaraventai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scarti/avena.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scaramuccia tra fidanzati, Scarafaggio notturno nero, Scarabocchio tracciato su qualcosa, Il fiume che scarica il Lago Maggiore, Riceve gli scappellotti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scaramantici, scaramantico, scaramanzia, scaramanzie, scaramucce, scaramuccia, scaraventa « scaraventai » scaraventammo, scaraventando, scaraventano, scaraventante, scaraventarci, scaraventare, scaraventarmi
Parole di undici lettere: scaramanzia, scaramanzie, scaramuccia « scaraventai » scarcerammo, scarcerando, scarcerante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sostentai, attentai, frequentai, rifrequentai, paventai, spaventai, rispaventai « scaraventai (iatnevaracs) » diventai, ridiventai, inventai, reinventai, arroventai, sventai, avventai
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I

Commenti sulla voce «scaraventai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze