Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scaldavano», il significato, curiosità, forma del verbo «scaldare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scaldavano

Forma verbale

Scaldavano è una forma del verbo scaldare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scaldare.

Informazioni di base

La parola scaldavano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scaldavano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con le loro coperte scaldavano i loro figli infreddoliti.
  • I miei figli si scaldavano le mani vicino al caminetto acceso.
  • Nel grande stanzone vidi molti impiegati che non facevano assolutamente niente, scaldavano solo le sedie standoci seduti per ore.
Citazioni da opere letterarie
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Alcuni schifosi coccodrilli, sdraiati su dei banchi fangosi, si scaldavano al sole, sbadigliando beatamente, mentre in alto si vedevano volteggiare in gran numero parecchie specie di uccelli acquatici: delle ardee colle gambe lunghe, colle penne grigiastre ed un ciuffo sulla testa, molto somiglianti alle gru; delle bernicle, volatili grossi come colombe, molto brutti però, con un collo lunghissimo e secco, le penne biancastre arabescate in nero e le zampe palmate.

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Il vallone di Grana a metà novembre era bruciato dalla siccità e dal gelo. Aveva il colore dell'ocra, della sabbia, della terracotta, come se nei pascoli un incendio fosse già passato e spento. Nei boschi divampava ancora: sui fianchi della montagna le fiamme d'oro e di bronzo dei larici illuminavano il verde cupo degli abeti, e ad alzare gli occhi al cielo scaldavano l'anima.

Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): C'era un braciere acceso in mezzo a quel locale senza tavoli, e accoccolati vicino ad esso due giovani bifolchi si scaldavano le mani. Colombo mesceva da una botte, preparava nuovi boccali, e gli uomini si dondolavano sulla panca cantando piano, e dal suolo, dai muri, dall'oscura volta sgorgava odore secolare di vino accumulato sul vino. Tutto il passato del vino nell'uomo era presente intorno a noi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaldavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaldamano, scaldavamo, scalzavano, scardavano, sfaldavano.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: saldavano, scalavano.
Altri scarti con resto non consecutivo: scaldavo, scaldano, scaldo, scalava, scalavo, scalano, scala, scalo, scadano, scada, scado, scavano, scava, scavo, saldava, saldavo, saldano, salda, saldo, salavano, salava, salavo, salano, sala, salvano, salva, salvo, salo, sano, slava, slavo, caldano, caldo, calavano, calava, calavo, calano, cala, calva, calvo, calo, cadano, cada, cado, cavano, cava, cavo, clava, clan, aldo, alano, alvo, alno, lavano, lava, lavo, davo.
Parole con "scaldavano"
Finiscono con "scaldavano": riscaldavano, teleriscaldavano, preriscaldavano, surriscaldavano.
Parole contenute in "scaldavano"
ano, ava, van, dava, vano, calda, davano, scalda, scaldava.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaldavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalfì/fidavano, scaldai/ivano, scaldasti/stivano, scaldavi/vivano, scaldavamo/mono.
Usando "scaldavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = scaldavate.
Lucchetti Riflessi
Usando "scaldavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = scaldavate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scaldavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscaldava/nori.
Usando "scaldavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riscaldava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaldavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaldava/anoa, scaldavate/note.
Usando "scaldavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fidavano = scalfì; * stivano = scaldasti; * mono = scaldavamo.
Sciarade e composizione
"scaldavano" è formata da: scalda+vano.
Sciarade incatenate
La parola "scaldavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scalda+davano, scaldava+ano, scaldava+vano, scaldava+davano.
Intarsi e sciarade alterne
"scaldavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scalavo/dan, saldavo/can, salavano/cd.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dessert a tronco di cono ricoperto di zucchero scaldato e fuso, Amano scaldarsi al sole, Si massaggiano per scaldarli, Scaldò Gesù con il suo fiato, Illuminano le scale di giorno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scaldasti, scaldata, scaldate, scaldati, scaldato, scaldava, scaldavamo « scaldavano » scaldavate, scaldavi, scaldavivande, scaldavo, scalderà, scalderai, scalderanno
Parole di dieci lettere: scaldamano, scaldarono, scaldavamo « scaldavano » scaldavate, scalderemo, scalderete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigridavano, sgridavano, ossidavano, guidavano, teleguidavano, radioguidavano, liquidavano « scaldavano (onavadlacs) » riscaldavano, teleriscaldavano, preriscaldavano, surriscaldavano, sfaldavano, saldavano, risaldavano
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O

Commenti sulla voce «scaldavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze