Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sbeffeggiando», il significato, curiosità, forma del verbo «sbeffeggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sbeffeggiando

Forma verbale

Sbeffeggiando è una forma del verbo sbeffeggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di sbeffeggiare.

Informazioni di base

La parola sbeffeggiando è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, gg.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): Eppure, dalle parole del governatore, l'obiettivo dei loro nemici non era vincere, ma dimostrare al mondo la vulnerabilità di Polis Aemilia distruggendo così ogni sogno di indipendenza, sbeffeggiando i governanti della città.

La Storia di Elsa Morante (1974): Oppure esumava sbeffeggiando la sua famosa esperienza volontaria di operaio, terminante alla fine di ogni giornata con attacchi di vomito… E insisteva a rivelare a tutti, come un segreto molto importante, che l'assassino principale era lui, lo sfruttatore era lui, il fascista era lui…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbeffeggiando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: beffeggiando, sbeffeggiano.
Altri scarti con resto non consecutivo: sbeffeggino, sbeffeggio, sbendo, sbando, seggio, seggi, seggano, segga, seggo, segando, segano, sega, segno, sego, seino, seno, sedo, sfido, siano, sino, sano, beffeggiano, beffeggino, beffeggio, beffino, beffi, beffando, beffano, beffa, beffo, bega, beino, beando, beano, bendo, bando, band, bado, fendo, fino, fido, fano, fado, giano, gino.
Parole contenute in "sbeffeggiando"
già, andò, effe, beffe, beffeggi, beffeggia, sbeffeggi, sbeffeggia, beffeggiando. Contenute all'inverso: dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbeffeggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbeffeggiamo/mondo, sbeffeggiare/rendo, sbeffeggiaste/stendo, sbeffeggiate/tendo, sbeffeggiato/tondo, sbeffeggiano/odo.
Usando "sbeffeggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = sbeffeggiante; * doti = sbeffeggianti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbeffeggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbeffeggiante/dote, sbeffeggianti/doti.
Usando "sbeffeggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = sbeffeggiamo; * rendo = sbeffeggiare; * tendo = sbeffeggiate; * tondo = sbeffeggiato; * stendo = sbeffeggiaste.
Sciarade e composizione
"sbeffeggiando" è formata da: sbeffeggi+andò.
Sciarade incatenate
La parola "sbeffeggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbeffeggi+beffeggiando, sbeffeggia+andò, sbeffeggia+beffeggiando.
Intarsi e sciarade alterne
"sbeffeggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sbeffeggino/ad, seggi/beffando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sbellicarsi dalle risate, Non sanno dove sbattere la testa!, Sbattere gli albumi o la panna, Una bevanda... sbattuta, Lo riceve chi va a sbattere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sbeffeggi, sbeffeggia, sbeffeggiai, sbeffeggiamenti, sbeffeggiamento, sbeffeggiammo, sbeffeggiamo « sbeffeggiando » sbeffeggiano, sbeffeggiante, sbeffeggianti, sbeffeggiare, sbeffeggiarono, sbeffeggiasse, sbeffeggiassero
Parole di tredici lettere: sbeffeggeremo, sbeffeggerete, sbeffeggiammo « sbeffeggiando » sbeffeggiante, sbeffeggianti, sbeffeggiasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): candeggiando, grandeggiando, ondeggiando, biondeggiando, verdeggiando, schiaffeggiando, beffeggiando « sbeffeggiando (odnaiggeffebs) » solfeggiando, filosofeggiando, traccheggiando, saccheggiando, beccheggiando, boccheggiando, echeggiando
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBE, finiscono con O

Commenti sulla voce «sbeffeggiando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze