Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sarebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «essere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sarebbero

Forma verbale

Sarebbero è una forma del verbo essere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di essere.

Informazioni di base

La parola sarebbero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: sa-rèb-be-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sarebbero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Questi sarebbero tuoi amici? Sono dei semplici conoscenti, null'altro.
  • Queste sarebbero tutte le arance di quatto alberi? Mi sembrano davvero poche.
  • Per la crostata di Natale sarebbero più indicati gli amaretti secchi.
Citazioni da opere letterarie
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il documento tentò addirittura di entrare nel merito dei sacramenti. Tenere lontano ogni sorta di sovrapposizione tra la comunione, il ruolo del padrino, il matrimonio e le strategie camorristiche. Allontanare i patti, le alleanze dei clan dai simboli religiosi. Al solo pensiero di pronunciare una cosa del genere i preti del luogo sarebbero scappati in bagno dalla paura tenendosi lo stomaco in mano. Chi avrebbe cacciato dall'altare un boss pronto a battezzare il figlio di un affiliato? Chi avrebbe rifiutato di celebrare un matrimonio solo perché frutto dell'alleanza tra famiglie? Don Peppino era stato chiaro.

Seta di Alessandro Baricco (1996): Lavorarono per quattro mesi. Alla fine di settembre il parco fu pronto. Nessuno, a Lavilledieu, aveva mai visto niente di simile. Dicevano che Hervé Joncour ci aveva speso tutto il suo capitale. Dicevano anche che era tornato diverso, forse malato, dal Giappone. Dicevano che aveva venduto le uova agli italiani e adesso aveva un patrimonio in oro che lo aspettava nelle banche di Parigi. Dicevano che se non fosse stato per il suo parco sarebbero morti di fame, quell'anno. Dicevano che era un truffatore. Dicevano che era un santo. Qualcuno diceva: ha qualcosa addosso, come una specie di infelicità.

Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): A mezzodì i lavoratori presero un po' di sosta, radunandosi sulla spiaggia cosparsa di vere montagne di lardo e di carne. Che festa!... Uomini e cani gareggiavano nel rimpinzarsi e gli uccelli vi prendevano parte indisturbati, giacché né le grida, né le frustate sarebbero riuscite a cacciarli di là.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sarebbero
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: darebbero, farebbero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sarò, sabeo, sebo, aree, arerò, aero, ebbro, ebro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saprebbero, starebbero.
Parole contenute in "sarebbero"
are, ero, ebbe, ebbero, sarebbe. Contenute all'inverso: era, ore, ras.
Incastri
Inserendo al suo interno zie si ha SAzieREBBERO; con live si ha SAliveREBBERO; con ture si ha SAtureREBBERO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sarebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabee/beerebbero, saguari/guarirebbero, salacche/laccherebbero, saliste/listerebbero, sapeste/pesterebbero, sapote/poterebbero, sapreste/presterebbero, saprofile/profilerebbero, sareste/resterebbero, sarighe/righerebbero, satire/tirerebbero, sature/turerebbero.
Usando "sarebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gasare * = gabberò; parsa * = parrebbero; stasa * = starebbero; tersa * = terrebbero; versa * = verrebbero; sversa * = sverrebbero; contesa * = conterebbero; detersa * = deterrebbero; distesa * = disterebbero; diversa * = diverrebbero; compresa * = comprerebbero; marchesa * = marcherebbero; perversa * = perverrebbero; ricompresa * = ricomprerebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sarebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacca/accrebbero, saettavo/ovatterebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sarebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarebbe/eroe.
Usando "sarebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parrebbero * = parsa; * beerebbero = sabee; terrebbero * = tersa; verrebbero * = versa; gabberò * = gasare; * poterebbero = sapote; * tirerebbero = satire; * turerebbero = sature; sverrebbero * = sversa; conterebbero * = contesa; deterrebbero * = detersa; disterebbero * = distesa; diverrebbero * = diversa; * guarirebbero = saguari; * listerebbero = saliste; * pesterebbero = sapeste; * resterebbero = sareste; * righerebbero = sarighe; comprerebbero * = compresa; marcherebbero * = marchesa; ...
Sciarade incatenate
La parola "sarebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sarebbe+ero, sarebbe+ebbero.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sarebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = scadrebbero; * per = sparerebbero; * tre = starerebbero; * cile = scialerebbero; * cime = sciamerebbero; emine * = esaminerebbero; pregi * = presagirebbero; * pizze = spiazzerebbero; dimore * = disamorerebbero; * compri = scomparirebbero; * finche = sfiancherebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è la lettera che sarebbe meglio non scrivere, Il sardonico è amaro, L'uomo-scimmia dal quale saremmo discesi, Il gruppo che ha lanciato Noi non ci saremo, C'è quello dei Sargassi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sardo, sardonica, sardonicamente, sardoniche, sardonici, sardonico, sarebbe « sarebbero » sarei, saremmo, saremo, sareste, saresti, sarete, sargassi
Parole di nove lettere: sardonica, sardonici, sardonico « sarebbero » sarmatica, sarmatici, sarmatico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gabberò, ebbero, riebbero, darebbero, ridarebbero, farebbero, rifarebbero « sarebbero (orebberas) » starebbero, sottostarebbero, crebbero, accrebbero, decrebbero, ricrebbero, cadrebbero
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «sarebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze