Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «saporoso», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Saporoso

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola saporoso è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con saporoso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il cibo presentatomi dal gestore del ristorante appariva saporoso.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Da quel banco di maccheroni giungeva odore saporoso e semplice, che andava a mescolarsi ai mille fluttuanti per l'aria. Bruciaticcio delle torce, dolciastro delle cere sciolte, asprigno del sugo di limone, maliziosi fiati d'anice, pizzicore d'aglio, esalazioni grasse d'intingoli, salsedine di roba marinara bollita in lucide pentole di rame.

Cosima di Grazia Deledda (1936): Il luogo era bello: una specie di oasi nella desolazione della pianura incolta e pietrosa, saettata, nell'estate, da un sole implacabile. Ed ecco, adesso, la casetta di pietra lo rendeva più pittoresco ed ospitale: erano appena due stanze, addossate ad un'altra, piccola, che fino a quel tempo era stata l'abitazione del solitario colono, il quale non si moveva mai dal posto, rifornito ogni tanto di pane e altri viveri da Andrea, che di ritorno portava a casa i prodotti dell'orto. Erano per lo più patate, legumi, verze, zucche e insalate, e qualche volta anche poponi e cocomeri. E nella stagione l'uva, quasi tutta da vino, quel vino leggero ma saporoso che aveva aiutato Cosima a comprar francobolli e spedir manoscritti.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― No; io prenderò dalla tua bocca un altro fiore, men bianco ma più saporoso...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saporoso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saponoso, saporosa, saporose, saporosi, soporoso, vaporoso.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vaporosa, vaporose, vaporosi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saprò, saros, sarò, sposo, sorso, apro, arso, poso, orso.
Parole contenute in "saporoso"
oro, oso, poro, roso, poroso.
Lucchetti
Usando "saporoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosone = sapone; * rosoni = saponi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saporoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaporo/asso.
Usando "saporoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asso * = assaporo.
Intarsi e sciarade alterne
"saporoso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sarò/poso, sposo/aro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Saporosa di spezie, Un saporito e ricco condimento per la pasta, Erba saporita da insalata, I sapori del cuoco, Sapore, inclinazione o eleganza.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Saporito, Saporoso, Sapido - Saporita è quella cosa che ha sapore assai efficace e risentito, il perchè suol dirsi anche di vivanda troppo salata. - Saporosa è quella cosa che ha sapore delicato e soave, da contentare ogni più fine gusto. - [Sapido non è dell'uso comune ma piuttosto dello scientifico, e indica solo la proprietà che ha un corpo di destare una sensazione di sapore, sia o no piacevole, sulle papille gustatorie. G. F.] [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Saporito, Saporoso, Salato, Sapido - Sapido, che non è insipido; saporoso, che ha un sapore caratterizzato, distinto e piuttosto buono che cattivo; saporito, che ha sapore piacevole e piccante; salato ha diversi gradi di significazione: 1° la minestra per es. in cui s'è messo sale a sufficienza è stata salata, altrimenti non avrebbe grato sapore: quella che non è salata a sufficienza è insipida; 2° la minestra in cui si è messo troppo sale è salata, e allora significa eccesso; è tanto salata che non si può mangiare: 3° la carne salata, i pesci salati e tutto ciò che è conosciuto sotto il nome di salume, ha più sale che non comporta il gusto; va lavato, lasciato in molle nell'acqua acciò ne smetta alquanto: la carne di maiale così salata si mangia a piccoli bocconcelli con molto pane affine di equilibrare l'eccesso del sale. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Saporoso - e † SAVOROSO. Agg. Saporito. Saporus, Pers. e Latt. – Fiamm. 4. 119. (C) Le nuove erbette… gli ministrano saporosi cibi. Cr. 6. 39. 1. La polvere del suo seme (del curiandolo), gittata sopra la carne, la fa saporosa. Red. Lett. 2. 177. Il lampredotto del daino è viepiù gentile, teneruccio, e saporoso di quello di qualsivoglia altra bestiaccia. Lasc. Lez. Niccod. 30. (Man.) Trovatore di sì saporosa e delicata vivanda. Fr. Giord. Pred. S. (C) Cosa savorosa, che dà savore. Dant. Purg. 22. Lo secol primo, quant'oro, fu bello, Fe' savorose con fame le ghiande, E nettare per sete ogni ruscello.

T. Di molto sapore grato. Men com. nell'uso di Saporito, ma può dire di più. Mont. Il. Il pingue saporoso tergo Di saginato porco.

2. Trasl. Coll. Ab. Isaac. 27. (C) Conciofossecosach'egli fussino saporosi di sale divino.

3. Per Dilettevole. Bemb. Asol. 2. 82. (C) Della quale (Sabinetta) la giovanetta età, e la vaga bellezza facevano le parole più saporose, e più care.

4. Per Fragrante, Odoroso. Tes. Br. 26. (C) Quando ella (la fenice) è cotanto vivuta, ed ella cognosce la sua natura, che la sua morte s'appressa, ed ella, per avere vita, sì se ne vae a' buoni arbori savorosi, e di buono odore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: saporiti, saporito, saporosa, saporosamente, saporose, saporosi, saporosità « saporoso » sapota, sapotacea, sapotacee, sapote, sappi, sappia, sappiamo
Parole di otto lettere: saporosa, saporose, saporosi « saporoso » sappiamo, sappiano, sappiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): moroso, amoroso, clamoroso, timoroso, rumoroso, facinoroso, poroso « saporoso (osoropas) » vaporoso, microporoso, soporoso, stertoroso, languoroso, liquoroso, livoroso
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con O

Commenti sulla voce «saporoso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze