Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sapori», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sapori

Utili Link

Articoli interessanti e pagine web
Liste Parole: Tipi di sapore

Informazioni di base

La parola sapori è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: sa-pó-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sapori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In tutte le regioni ci sono percorsi eno-gastronomici denominati "Strade dei vini e dei sapori".
  • Oggi i cibi non hanno più i sapori di un tempo, colpa forse di un errato modo di coltivare.
  • In quell'agriturismo abbiamo mangiato e gustato prodotti dai sapori contadini!
Citazioni da opere letterarie
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Per non annoiarsi, si metteva a compor frasi grottesche, a gittar paradossi enormi, atroci impertinenze dissimulate con l'ambiguità delle parole, sottigliezze incomprensibili, madrigali enigmatici, in una lingua originale, mista come un gergo, di mille sapori come un'olla podrida rabelesiana, carica di spezie forti e di polpe succulente. Nessuno meglio di lui sapeva raccontare una novelletta grassa, un aneddoto scandaloso, una gesta da Casanova.

Una vita nuova di Fabio Volo (2021): A colazione ho sbranato tutto come se non fossi in me: sono partito con un po' di frutta, pesche, prugne, uva, bananine, poi sono passato al pane tostato con uova, salmone e avocado, alla fine un caffè lungo e un cornetto. Sembrava che assaggiassi tutto per la prima volta, un'esplosione di sapori.

Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): La coscienza di questo limite mi ha a lungo amareggiato. Aver avuto il grande privilegio di provare di persona innumerevoli cibi alieni, mi ha dato una sia pur piccola misura di ciò che perdiamo tutti. Ci sono, in questo stesso momento, tavole imbandite (o rami imbanditi o grotte imbandite o superfici o volumi o comunque luoghi, caso mai non imbanditi, ma in cui vengono serviti alimenti) di cibi deliziosi, di sapori nuovi, per i quali varrebbe la pena di percorrere anni luce (in senso per altro letterale) per nutrirsene, per assaggiarne. E io non lo potrò fare mai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sapori
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saponi, sapore, sopori, vapori.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: vapore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sari, apri.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: aporia, aporie.
Parole con "sapori"
Iniziano con "sapori": saporini, saporino, saporita, saporite, saporiti, saporito, saporitamente.
Finiscono con "sapori": assapori, insapori, insaporì, dissapori, riassapori, retrosapori.
Contengono "sapori": insaporii, assaporino, insaporirà, insaporire, insaporirò, insaporita, insaporite, insaporiti, insaporito, insaporiva, insaporivi, insaporivo, assaporiamo, assaporiate, insaporiamo, insaporiate, insaporimmo, insaporirai, insaporirei, insaporirsi, insaporisca, insaporisce, insaporisci, insaporisco, insaporisse, insaporissi, insaporiste, insaporisti, rinsaporire, rinsaporita, ...
»» Vedi parole che contengono sapori per la lista completa
Parole contenute in "sapori"
ori, pori.
Incastri
Inserito nella parola invano dà INsaporiVANO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sapori" si può ottenere dalle seguenti coppie: sanano/nanopori, sapone/neri, saponetta/nettari, sapota/tari, sapote/teri.
Usando "sapori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orione = sapone; * rita = sapota; tesa * = tepori; evasa * = evapori; * iosa = saporosa; scorsa * = scorpori.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sapori" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapota/atri.
Usando "sapori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irta = sapota; * irte = sapote; * irrita = saporita; * irrite = saporite; * irriti = saporiti; * irrito = saporito.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sapori" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapone/orione, sapota/rita.
Usando "sapori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tepori * = tesa; * sapone = orione; saporiti * = ritiri; saporosa * = rosari; * nanopori = sanano; * neri = sapone; * tari = sapota; * teri = sapote; scorpori * = scorsa; saporetto * = rettori; * ritiri = saporiti; * rosari = saporosa; * osei = saporose; * nettari = saponetta.
Intarsi e sciarade alterne
"sapori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: so/apri.
Intrecciando le lettere di "sapori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * osta = saporosità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: saponosi, saponoso, saporacci, saporaccio, sapore, saporetti, saporetto « sapori » saporini, saporino, saporita, saporitamente, saporite, saporiti, saporito
Parole di sei lettere: sapone, saponi, sapore « sapori » sapota, sapote, sappia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): onori, sonori, infrasonori, ultrasonori, disonori, tandoori, pori « sapori (iropas) » insapori, insaporì, retrosapori, assapori, riassapori, dissapori, vapori
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con I

Commenti sulla voce «sapori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze