Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «salterebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «saltare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Salterebbero

Forma verbale

Salterebbero è una forma del verbo saltare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di saltare.

Informazioni di base

La parola salterebbero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con salterebbero per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salterebbero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salderebbero, salperebbero, salverebbero.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salerebbero.
Altri scarti con resto non consecutivo: salterò, salto, salerebbe, salerò, sale, salo, sarebbero, sarebbe, sarò, sabeo, stereo, sterro, stero, sere, serberò, serbe, serbo, serro, sebo, altererò, altero, altee, altre, altro, alto, alee, albero, albe, albo, atee, ateo, atre, atro, aeree, aererò, aereo, aero, aree, arerò, terrò, tebeo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esalterebbero, saluterebbero, smalterebbero.
Parole con "salterebbero"
Finiscono con "salterebbero": esalterebbero, risalterebbero, assalterebbero, riassalterebbero.
Parole contenute in "salterebbero"
alt, ere, ero, ter, alte, ebbe, altere, ebbero, salterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: salasse/asseterebbero, salda/daterebbero, saldo/doterebbero, salpo/poterebbero, salvo/voterebbero, saltereste/resterebbero.
Usando "salterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musa * = multerebbero; sms * = smalterebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: salive/eviterebbero, salpo/opterebbero, salsetta/attesterebbero, saltavo/ovatterebbero, saltella/alletterebbero, saltella/alleerebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: salterebbe/eroe.
Usando "salterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: multerebbero * = musa; * daterebbero = salda; * doterebbero = saldo; * poterebbero = salpo; * voterebbero = salvo; * asseterebbero = salasse.
Sciarade incatenate
La parola "salterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salterebbe+ero, salterebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È detto anche erba salterella, Spicca salti fuori dall'acqua, Saltimbanchi per le vie, Un... saltino del fiume, È gustoso al salto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: saltellò, saltello, saltelloni, salterà, salterai, salteranno, salterebbe « salterebbero » salterei, salterella, salterellando, salterellante, salterellanti, salterellare, salteremmo
Parole di dodici lettere: saltellavate, saltelleremo, saltellerete « salterebbero » salterellare, saltimbanche, saltimbanchi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribalterebbero, asfalterebbero, riasfalterebbero, smalterebbero, appalterebbero, subappalterebbero, riappalterebbero « salterebbero (orebberetlas) » esalterebbero, risalterebbero, assalterebbero, riassalterebbero, ascolterebbero, riascolterebbero, volterebbero
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «salterebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze