Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rumina», il significato, curiosità, forma del verbo «ruminare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rumina

Forma verbale

Rumina è una forma del verbo ruminare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ruminare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola rumina è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ha accanto il Golden Boy, che dondola le cosce ipertrofiche ma si mostra affilato nel naso, c'è un sacrificio indecifrabile nelle sue occhiaie peste, sente il destino e l'incognita del proprio sangue, e intanto le mani seguitano a strofinarsi l'una nell'altra, incapaci di requie. Infine il Bomber, truce, la mascella che rumina, i bicipiti tesi sotto la maglia, il sinistro che rode l'erba con movimenti minimi di cieca rabbia, da purosangue che teme e desidera il vento della corsa.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Riaprì il libro a una pagina segnata: «“Il cielo e la terra e le loro forze che turbinano intorno a me! Non vedo null'altro che un mostro il quale eternamente rumina ciò che ha divorato.” Noi facciamo parte di questo tritume cieco. Senza sapere cos'è. In certi momenti darei ragione a Werther, alla sua risposta tremenda a questa condizione intollerabile, poi penso: proprio perché so che non possiamo scegliere, anche quella sarebbe una sconfitta. Ennesima obbedienza alla forza misteriosa che ci governa. Mi ribello e non credo più nemmeno al suicidio».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rumina
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fumina, ramina, rumena, rumine, rumini, rumino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cumini, cumino, fumine, fumini, fumino, lumini, lumino, zumino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: runa.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ruminai.
Parole con "rumina"
Iniziano con "rumina": ruminai, ruminano, ruminare, ruminata, ruminate, ruminati, ruminato, ruminava, ruminavi, ruminavo, ruminammo, ruminando, ruminante, ruminanti, ruminarlo, ruminasse, ruminassi, ruminaste, ruminasti, ruminarono, ruminavamo, ruminavano, ruminavate, ruminassero, ruminassimo, ruminazione, ruminazioni.
»» Vedi parole che contengono rumina per la lista completa
Parole contenute in "rumina"
rum, mina. Contenute all'inverso: ani.
Lucchetti
Usando "rumina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerumi * = cena; * minata = ruta; * minasse = russe; * minassi = russi; * minassero = russerò; * aera = ruminerà; * aero = ruminerò; * aerai = ruminerai; * aerei = ruminerei; * aiate = ruminiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rumina" si può ottenere dalle seguenti coppie: rumore/eroina.
Usando "rumina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = ruminata; * annate = ruminate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rumina" si può ottenere dalle seguenti coppie: nerumi/nane.
Usando "rumina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nerumi = nane; nane * = nerumi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rumina" si può ottenere dalle seguenti coppie: russe/minasse, russerò/minassero, russi/minassi, ruta/minata.
Usando "rumina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cena * = cerumi; * anoa = ruminano; * area = ruminare; * atea = ruminate.
Sciarade incatenate
La parola "rumina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rum+mina.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rumina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ruminerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Emil __, filosofo e saggista rumeno del XX sec, Confinano con Croati e Rumeni, La moneta rumena, Il ruminante del Congo affine alla giraffa, Le bocce per suonare la rumba.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rum, rumba, rumbe, rumena, rumene, rumeni, rumeno « rumina » ruminai, ruminammo, ruminando, ruminano, ruminante, ruminanti, ruminare
Parole di sei lettere: rumene, rumeni, rumeno « rumina » rumine, rumini, rumino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lattoalbumina, acumina, curcumina, fumina, legumina, balumina, illumina « rumina (animur) » canina, oceanina, manganina, cianina, carbocianina, ficocianina, emocianina
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUM, finiscono con A

Commenti sulla voce «rumina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze