Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rospi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rospi

Informazioni di base

La parola rospi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: rò-spi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rospi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho dovuto inghiottire parecchi rospi ma, alla fine, ho avuto soddisfazione.
  • Il lago è pieno di rospi che disturbano i residenti tutta la notte con i loro rumori.
  • L'altra notte i rospi hanno gracchiato per ore, non mi hanno fatto dormire.
Citazioni da opere letterarie
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Ora era un cupo fragore prodotto da un'ondata sollevata dalla possente coda di qualche coccodrillo, la quale veniva ad infrangersi contro i canneti, spumeggiando; ora era quel colpo secco, sonoro, prodotto dalle mascelle di quegli anfibi nel richiudersi violentemente; poi era un improvviso concerto di muggiti e di fischi prodotto da certe specie di rospi di dimensioni esagerate, e di ranocchi grandi come un cappello; oppure delle strida acute lanciate da qualche volpe volante o da un gruppo di enormi pipistrelli volteggianti pesantemente sulle nere acque della laguna.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Certo. Il veleno, che stava filtrando verso il cuore, ritornava alla sua fonte principale dove ve n'era in maggior quantità. Se in tempo di peste vi portate in un barattolo polvere di rospi, o anche un rospo e un ragno vivo, o persino dell'arsenico, quella sostanza velenosa attirerà a sé l'infezione dell'aria. E le cipolle secche fermentano nel granaio quando quelle dell'orto cominciano a spuntare.”

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Lei abbassò lo sguardo. — Mi scusi, mi rendo conto di averla mal giudicata. Non avrei dovuto... Mariani riuscì a essere tanto signore da non approfittare della situazione per calcare la mano e prendersi una rivincita per tutti i rospi che l'Alfonsi gli aveva fatto inghiottire nel corso degli anni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rospi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raspi, rompi, rosai, rosei, rospo, rossi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rosi.
Parole con "rospi"
Iniziano con "rospi": rospini, rospino.
Finiscono con "rospi": mangiarospi.
Contengono "rospi": microspia, microspie, controspinta, controspinte, prospiciente, prospicienti, hydrospinning, cerebrospinale, cerebrospinali, controspionaggi, controspionaggio.
»» Vedi parole che contengono rospi per la lista completa
Incastri
Inserito nella parola mica dà MICrospiA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rospi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovi/vispi, rosa/api, rosso/sopì, rostro/tropi.
Usando "rospi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spigo = rogo; cero * = cespi; raro * = raspi; * spiana = roana; * spiani = roani; * spiano = roano; * spicca = rocca; * spicce = rocce; * spicco = rocco; * spighi = roghi; * spilla = rolla; * spilli = rolli; * spillo = rollo; * spille = rollè; * pisa = rossa; * pita = rosta; * pite = roste; * spizza = rozza; * spizzi = rozzi; * spizzo = rozzo; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rospi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/raspi, rossa/aspi.
Usando "rospi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ipate = rosate; * ipati = rosati.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rospi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aro/spia, acero/spiace, arerò/spiare, assiro/spiassi, avaro/spiava, ero/spie, ghiro/spighi, nero/spine, netterò/spinette, oro/spio, onero/spione, raro/spira, riformerò/spiriforme, ritiro/spiriti, ritualizzassero/spiritualizzasse, ritualizzerebbero/spiritualizzerebbe, eros/pie, saros/pisa.
Usando "rospi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spine * = nero; * saros = pisa; spira * = raro; spiace * = acero; spiare * = arerò; spiava * = avaro; spighi * = ghiro; spione * = onero; pisa * = saros; * nero = spine; * raro = spira; spiassi * = assiro; * tar = ospita; * ter = ospite; * tir = ospiti; spiriti * = ritiro; * acero = spiace; * arerò = spiare; * avaro = spiava; * ghiro = spighi; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rospi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roana/spiana, roani/spiani, roano/spiano, rocca/spicca, rocce/spicce, rocchi/spicchi, rocchio/spicchio, roccia/spiccia, rocco/spicco, roghi/spighi, rogo/spigo, rolla/spilla, rollai/spillai, rollammo/spillammo, rollando/spillando, rollano/spillano, rollante/spillante, rollare/spillare, rollarono/spillarono, rollasse/spillasse, rollassero/spillassero...
Usando "rospi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cespi * = cero; raspi * = raro; * vispi = rovi; vispi * = viro; * sopì = rosso; * tropi = rostro.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rospi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eco = reoscopi; baco * = baroscopi; perno * = prosperino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È meno brutta di... un rospo, Un'insalata rossa, Aiuta Cristiano a conquistare Rossana, Quella del gallo è rossastra, Il mantello equino nero con riflessi rossastri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rosoni, rospacci, rospaccio, rospetti, rospettini, rospettino, rospetto « rospi » rospini, rospino, rospo, rossa, rossana, rossastra, rossastre
Parole di cinque lettere: rosee, rosei, roseo « rospi » rospo, rossa, rosse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annaspi, raspi, graspi, cespi, crespi, increspi, vispi « rospi (ipsor) » mangiarospi, cupi, occupi, preoccupi, rioccupi, verdecupi, semicupi
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROS, finiscono con I

Commenti sulla voce «rospi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze