Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «romperlo», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Romperlo

Informazioni di base

La parola romperlo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con romperlo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Siccome il palo dell'antenna è d'acciaio, il vento non potrà romperlo.
  • Temendo di romperlo, feci molta attenzione al vaso di cristallo della nonna.
  • Attenzione a non romperlo: è costato una fortuna e non potremmo acquistarlo nuovamente!
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Non ho mai confessato ad anima viva che l'idea di un figlio mi getta nel panico, ci penso quando non riesco a dormire, lo immagino fragile come cristallo, morbido come il burro, mi vedo romperlo per sbaglio, odiarlo, temerlo, subirlo. Ho paura di non essere neanche in grado di farlo. Di commettere un errore e di perderlo.

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Adesso eravamo molto riguardosi l'uno con l'altro, perfino troppo. Consapevoli entrambi della precarietà dell'equilibrio da noi raggiunto, badavamo a non romperlo, a mantenerci in una zona neutra dalla quale erano escluse tanto le freddezze eccessive quanto le soverchie confidenze. Se Alberto voleva giocare – e ciò capitava sempre più di rado –, mi prestavo volentieri a fare da quarto. Ma il più delle volte nemmeno mi cambiavo. Preferivo arbitrare i lunghi, accaniti singolari che avevano luogo tra Micòl e Malnate, ovvero, sedendo sotto l'ombrellone a lato del campo, tenere compagnia ad Alberto.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): E, poiché il silenzio suo e della donna cominciava a tingersi d'angoscia e le parole tentavano di sboccare come un elemento che fa violenza, a romperlo e illuminarlo ci pensò lei stessa, la bambina, battendo con le unghie ai vetri fuori della finestra: la sua vestina rossa incendiò e disperse il grigio dell'ombra, e il suo sorriso ridestò le forze della vita.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per romperlo
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: romperla, romperle, romperli.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: romperò.
Altri scarti con resto non consecutivo: rompo, romeo, omero, opero, orlo, merlo, mero, melo, pero, pelo.
Parole con "romperlo"
Finiscono con "romperlo": corromperlo, interromperlo.
Parole contenute in "romperlo"
per, rom, rompe.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "romperlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rompersi/silo.
Usando "romperlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = romperti; * logli = rompergli.
Lucchetti Riflessi
Usando "romperlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = rompermi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "romperlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: romperti/loti.
Usando "romperlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = rompersi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rompereste, romperesti, romperete, rompergli, romperla, romperle, romperli « romperlo » rompermi, romperne, romperò, rompersi, romperti, rompervi, rompesse
Parole di otto lettere: romperla, romperle, romperli « romperlo » rompermi, romperne, rompersi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mantenerlo, contenerlo, sostenerlo, ottenerlo, saperlo, imperlò, imperlo « romperlo (olrepmor) » interromperlo, corromperlo, rincorrerlo, percorrerlo, esserlo, ripeterlo, poterlo
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROM, finiscono con O

Commenti sulla voce «romperlo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze