Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «roditore», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Roditore

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate roditore

Foto 1020836001

Gray squirrel

Nutria
Tag correlati: animale, zampe, pelo, scoiattolo, coda

Informazioni di base

La parola roditore è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ro-di-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con roditore per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La vita del roditore è semplice? Certo se non si rode il fegato!
  • Quando addenti il torrone a quel modo mi sembri un roditore.
  • Il roditore è un animale con i denti incisivi molto sviluppati.
Citazioni da opere letterarie
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Facevo lo sguattero. Ma intanto ero legittimamente in una cucina. Per due lunghissime settimane lavai pile e pile piatti; ma studiai con attenzione le materie prime del ristorante. Fra le carni riconobbi manzo, maiale, pecora, montone, agnello, più un paio di tipi sconosciuti che mi dissero essere, in un caso, uno di quei "dragoni" da quaranta metri di cui mi avevano già parlato e, nell'altro, una specie di grosso roditore esapode dei boschi, comunque di sicuro tutto commestibile.

Cenere di Grazia Deledda (1929): Improvvisamente si domandò: — E se mi confidassi col Daga? Se io ora gli dicessi: «Battista, devo uscire, devo recarmi in Questura per chiedere informazioni....» Ah, non ne posso più! Sono tanti e tanti anni che io trascino con me questo peso: ora vorrei liberarmene, gettarlo via come si getta un carico opprimente.... liberarmene, respirare... Bisogna snidarlo questo verme roditore. Mi diranno che sono uno stupido, mi convinceranno che lo sono, mi diranno di smettere.... Ebbene, tanto meglio se mi convinceranno.... Che giornata triste! Il cielo si abbassa.... si abbassa sempre più.... Avrei sonno? Bisogna ch'io vada subito.

Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): E guardò la luna nuova sopra il muro del cortile, pensando che anche lei aveva dentro l'anima un verme roditore contro cui non valeva scongiuro di sorta. Ma la figurina misteriosa della zia, col cestino sul capo, apparve nel vano glauco del portone, e tosto, nell'occhio verdastro che la fissava, ella vide un raggio dolce come quello della luna nuova.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per roditore
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: roditori.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rodite, rodio, rodo, rode, rotore, rote, rito, odio, odore, otre, dite, dire.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: proditore.
Parole con "roditore"
Finiscono con "roditore": proditore.
Parole contenute in "roditore"
ito, odi, ore, dito, rodi. Contenute all'inverso: ero.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "roditore" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/arditore, rodimenti/mentitore.
Usando "roditore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferodi * = fetore; * toreate = rodiate; cero * = ceditore; vero * = veditore.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "roditore" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodite/ettore.
Usando "roditore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tenor * = tenditore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "roditore" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodiate/toreate.
Usando "roditore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceditore * = cero; * arditore = roar; veditore * = vero; fetore * = ferodi.
Intarsi e sciarade alterne
"roditore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rodio/tre.
Intrecciando le lettere di "roditore" (*) con un'altra parola si può ottenere: pi * = proditorie; pita * = proditorietà.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Roditore - V. m. di RODERE. Chi o Che rode. T. Insetto roditore. Verme. Tarlo. Mammifero roditore.

2. Mangiatore in senso dispr. Bocc. Lett. Pr. S. Ap. 293. (C) Dopo queste cose… ragazzi, cuochi e guatteri, ed usando altro vocabolo, cani della corte, e topi domestichi, ottimi roditori di rilievi, ora di qua ed ora di là discorrendo,…

3. T. Per simil. Il cancro roditore.

4. E fig. Bocc. Lett. Pin. Ross. 285. (C) O l'universale desiderio di ciascuno di credere mutamenti, o la forza di pochi anni roditori d'ogni cosa che fatte se l'abbia; i cittadini abbiamo noi veduti.

T. Dente del tempo roditore.

T. I Fr. per cel. dicono Ver rongeur, quando sono in vettura a nolo, che paga un tanto all'ora, e le visite più son lunghe e più costano. Ma anco chi sta a casa sua, e soggiace a visitazioni implacate, ha sulla sua seggiola vermi che pullulano roditori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rodino, rodio, rodiota, rodiote, rodioti, rodite, roditi « roditore » roditori, roditrice, roditrici, rodo, rodò, rodocrosite, rodocrositi
Parole di otto lettere: rodigine, rodigini, rodigino « roditore » roditori, rogatari, rogatore
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stenditore, venditore, televenditore, rivenditore, fonditore, pressofonditore, risponditore « roditore (erotidor) » proditore, arditore, orditore, uditore, auditore, applauditore, radioauditore
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROD, finiscono con E

Commenti sulla voce «roditore» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze