Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «roccoli», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Roccoli

Informazioni di base

La parola roccoli è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con roccoli per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando ero piccola si usava costruire dei roccoli per catturare gli uccelli: per fortuna oggi non si usa più!
  • Per gli uccelli fummo costretti a posizionare dei roccoli intorno al terreno che avevamo appena seminato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per roccoli
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: boccoli, coccoli, moccoli, roccolo, zoccoli.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boccolo, coccola, coccole, coccolo, coccolò, moccolo, zoccola, zoccolo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: roco.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: broccoli.
Parole con "roccoli"
Finiscono con "roccoli": broccoli, anatroccoli.
Contengono "roccoli": broccolini, broccolino.
Parole contenute in "roccoli"
col, oli, coli, rocco. Contenute all'inverso: ilo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "roccoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: roco/coccoli, rosa/saccoli.
Usando "roccoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barocco * = balì; marocco * = mali; tarocco * = tali; boro * = boccoli; coro * = coccoli; moro * = moccoli; piro * = piccoli; sarò * = saccoli; brr * = broccoli.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "roccoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirocco/lidi, marocco/lima, scirocco/lisci.
Usando "roccoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirocco = lidi; * marocco = lima; * scirocco = lisci; lidi * = dirocco; lima * = marocco; lisci * = scirocco.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "roccoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: rocca/colica, rocco/colico, rocca/olia, rocco/olio.
Usando "roccoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piccoli * = piro; * saccoli = rosa; saccoli * = sarò; * rocca = colica; * rocco = colico; balì * = barocco; roco * = coccoli; mali * = marocco; tali * = tarocco.
Sciarade incatenate
La parola "roccoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rocco+oli, rocco+coli.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "roccoli" (*) con un'altra parola si può ottenere: ben * = bernoccoli.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Rocco che allenò il Milan, Un famoso sperone roccioso del Campidoglio, Uno psicofarmaco della Roche, Ha i fianchi rocciosi, Uno Stato fra le Montagne Rocciose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rocciatrice, rocciatrici, rocciosa, rocciose, rocciosi, roccioso, rocco « roccoli » roccolo, roche, rochi, rock, rockettara, rockettare, rockettari
Parole di sette lettere: robusti, robusto, rocchio « roccoli » roccolo, rodaggi, rodammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coccoli, bioccoli, moccoli, mangiamoccoli, spegnimoccoli, smoccoli, bernoccoli « roccoli (iloccor) » broccoli, anatroccoli, zoccoli, secoli, trasecoli, cubicoli, corticicoli
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROC, finiscono con I

Commenti sulla voce «roccoli» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze