Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «robotiche», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Robotiche

Informazioni di base

La parola robotiche è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con robotiche per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le linee di montaggio delle fabbriche sono sempre più servite da macchinari con proprietà robotiche.
  • Ti chiesi se fossi in grado di cambiare le voci robotiche delle apparecchiature in quelle normali.
Citazioni da opere letterarie
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Ed infine c'era la cucina robotica vera e propria. La cucina robotica di una astronave è simile alle cucine robotiche delle grandi mense terrestri, con la differenza che i materiali introdotti nel ciclo sono più numerosi, variegati, saporiti e ben gestiti. Praticamente la cucina robotica è un enorme "robot a circuito chiuso", con due tipi di "uscite" ed un "ingresso": dall'"ingresso"

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per robotiche
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: robe, rote, roche, oboi, oboe, obice, oche, biche.
Parole contenute in "robotiche"
bot, che, tic, robot, otiche. Contenute all'inverso: ito, cito.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "robotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: robona/natiche, robotica/cache, robotici/ciche, robotico/ohe.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "robotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: robona/antiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "robotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: robotici/hei.
Usando "robotiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natiche = robona.
Sciarade incatenate
La parola "robotiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: robot+otiche.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "robotiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: pi * = probiotiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così è il timbro della... voce d'un robot!, La inconsistenza di certi discorsi roboanti, La merce dei robivecchi, È simile alla robinia, Piace a Roberto Bolle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: robivecchi, roboante, roboanti, robona, robone, robot, robotica « robotiche » robotici, robotico, robotizza, robotizzai, robotizzammo, robotizzando, robotizzano
Parole di nove lettere: robioline, robiolini, robiolino « robotiche » robotizza, robotizzi, robotizzo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mastodontiche, camaleontiche, anacreontiche, acherontiche, otiche, caotiche, trombotiche « robotiche (ehcitobor) » cotiche, micotiche, antimicotiche, psicotiche, antipsicotiche, narcotiche, aneddotiche
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROB, finiscono con E

Commenti sulla voce «robotiche» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze