Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rivotò», il significato, curiosità, forma del verbo «rivotare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rivotò

Forma verbale

Rivotò è una forma del verbo rivotare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rivotare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Rivomitò, Rivoterò « * » Rizzerò, Rizzò]

Informazioni di base

La parola rivotò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rivotò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio cognato rivotò, nonostante i precedenti, un personaggio poco affidabile.
  • Tutto il consiglio rivotò la mozione, ribaltando il risultato della prima votazione.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi rivoto e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha il rizoma tuberoso, __ di Rivombrosa, lo sceneggiato tivù, I fantocci rizzati tra le messi, Guidò la rivoluzione russa, Scrittore francese ostile alla rivoluzione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rivoteresti, rivoterete, rivoterò, rivoti, rivotiamo, rivotiate, rivotino « rivotò » rivuoi, rivuotante, rivuotanti, rivuotare, rivuotata, rivuotate, rivuotati
Parole di sei lettere: rivolo, rivota, rivoti « rivotò » rivuoi, rizina, rizine
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottovuoto, svuotò, svuoto, votò, voto, devoto, televoto « rivotò (otovir) » azoto, capto, captò, adepto, eucalipto, diaglipto, anaglipto
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con O

Commenti sulla voce «rivotò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze