Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riusate», il significato, curiosità, forma del verbo «riusare», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riusate

Forma verbale

Riusate è una forma del verbo riusare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riusare.

Informazioni di base

La parola riusate è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riusate
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riusare, riusata, riusati, riusato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risate.
Altri scarti con resto non consecutivo: risa, rise, rate, iute.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricusate, riusante, riusaste, riusiate.
Parole contenute in "riusate"
usa, riusa, usate. Contenute all'inverso: eta, sui.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riusate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusai/aiate, riusare/areate, riusciti/citiate, riusano/note, riusare/rete, riusava/vate, riusavi/vite.
Usando "riusate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cari * = causate; * tendo = riusando; * tenti = riusanti; * tesse = riusasse; * tessi = riusassi; * teste = riusaste; * testi = riusasti; * tessero = riusassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riusate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricca/accusate, riusi/issate, riuserà/areate, riusano/onte, riusare/erte.
Usando "riusate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etaciste = riusciste; * etacisti = riuscisti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riusate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusa/atea, riusi/atei, riuso/ateo, riusando/tendo, riusanti/tenti, riusasse/tesse, riusassero/tessero, riusassi/tessi, riusaste/teste, riusasti/testi.
Usando "riusate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riusano; * areate = riusare; * vite = riusavi; * citiate = riusciti.
Sciarade incatenate
La parola "riusate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riusa+usate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riusate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = ricusiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Adattarsi a una situazione sgradita riuscendo a trarne un utile, Il celebre rubacuori veneziano che riuscì a evadere dai Piombi, Chi è in __ d'attesa non sa se riuscirà a partire, Ha la smania di riuscire, Riuniva molti Stati dell'Europa orientale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riusasse, riusassero, riusassi, riusassimo, riusaste, riusasti, riusata « riusate » riusati, riusato, riusava, riusavamo, riusavano, riusavate, riusavi
Parole di sette lettere: riusano, riusare, riusata « riusate » riusati, riusato, riusava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): causate, abusate, accusate, riaccusate, ricusate, scusate, inescusate « riusate (etasuir) » inusate, annusate, disusate, tate, batate, datate, retrodatate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIU, finiscono con E

Commenti sulla voce «riusate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze