Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritritavate», il significato, curiosità, forma del verbo «ritritare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritritavate

Forma verbale

Ritritavate è una forma del verbo ritritare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ritritare.

Informazioni di base

La parola ritritavate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritritavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Meno male che ritritavate la carne: è divenuta più digeribile.
  • Ogni volta che ritritavate il ghiaccio per ottenerne dei pezzettini, mi venivano i brividi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritritavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritritate, ritrite, ritrae, riti, ritta, ritte, riva, rive, rave, rate, irite, irta, irte, irate, ivate, tritate, trite, tria, trie, travate, trave, trae, tate.
Parole contenute in "ritritavate"
ava, tav, rita, vate, trita, ritrita, tritava, ritritava, tritavate. Contenute all'inverso: eta, tir, irti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritritavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritritai/ivate, ritritasti/stivate, ritritavano/note.
Usando "ritritavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ritritavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritritavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritritavo/ovattavate, ritritavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritritavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritritava/atea, ritritavi/atei, ritritavo/ateo, ritritavamo/temo.
Usando "ritritavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = ritritasti; * note = ritritavano.
Sciarade e composizione
"ritritavate" è formata da: ritrita+vate.
Sciarade incatenate
La parola "ritritavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritrita+tritavate, ritritava+vate, ritritava+tritavate.
Intarsi e sciarade alterne
"ritritavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/tritate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così è il luogo trito e ritrito, Una lagna trita e ritrita, Il modello del ritratto, Scrisse Il ritratto di Dorian Gray, Il condottiero che fu ritratto da Andrea del Castagno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritritata, ritritate, ritritati, ritritato, ritritava, ritritavamo, ritritavano « ritritavate » ritritavi, ritritavo, ritrite, ritriterà, ritriterai, ritriteranno, ritriterebbe
Parole di undici lettere: ritritarono, ritritavamo, ritritavano « ritritavate » ritriteremo, ritriterete, ritroncammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compitavate, ospitavate, meritavate, strameritavate, demeritavate, irritavate, tritavate « ritritavate (etavatirtir) » esitavate, visitavate, rivisitavate, transitavate, depositavate, necessitavate, latitavate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E

Commenti sulla voce «ritritavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze