Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ristagniate», il significato, curiosità, forma del verbo «ristagnare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ristagniate

Forma verbale

Ristagniate è una forma del verbo ristagnare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ristagnare.

Informazioni di base

La parola ristagniate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ristagniate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Spero che ristagniate il più presto possibile la tubazione rotta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ristagniate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ristagnate.
Altri scarti con resto non consecutivo: ristagna, risaniate, risani, risanate, risana, risaia, risaie, risate, risa, risi, rise, rita, riti, ritte, riai, rigate, riga, rinite, rinate, ragni, ragna, ragne, ragia, rana, rane, raia, raie, rate, istante, istat, inia, inie, stagnate, stagna, stagne, stage, staniate, stani, stanate, stana, stante, staiate, staia, stai, state, stiate, stia, stie, sagne, saga, saniate, sani, sanate, sana, sante, sane, saia, siate, site, tania, tana, tante, tane, tait, tate, agiate, agite, agate, ante, aiate, gite, nate.
Parole contenute in "ristagniate"
sta, tag, stagni, ristagni, stagniate. Contenute all'inverso: eta, sir, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ristagniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristare/regniate, ristagna/aiate.
Usando "ristagniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barista * = bagniate; * temo = ristagniamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "ristagniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ristagnino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ristagniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristagniamo/temo.
Usando "ristagniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regniate = ristare.
Sciarade incatenate
La parola "ristagniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ristagni+stagniate.
Intarsi e sciarade alterne
"ristagniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risaniate/tg, rigate/stani, rii/stagnate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ristagni nelle compravendite, La seconda è una ristampa, Ristagna nei periodi di crisi, Ritempra e ristora, Spera in più ristampe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ristagneremo, ristagnereste, ristagneresti, ristagnerete, ristagnerò, ristagni, ristagniamo « ristagniate » ristagnino, ristagno, ristagnò, ristampa, ristampabile, ristampabili, ristampai
Parole di undici lettere: ristagnerai, ristagnerei, ristagniamo « ristagniate » ristampammo, ristampando, ristampante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribagniate, guadagniate, riguadagniate, accompagniate, riaccompagniate, scompagniate, stagniate « ristagniate (etaingatsir) » degniate, sdegniate, disdegniate, congegniate, legniate, impegniate, disimpegniate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «ristagniate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze