Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «risponde», il significato, curiosità, forma del verbo «rispondere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Risponde

Forma verbale

Risponde è una forma del verbo rispondere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rispondere.

Informazioni di base

La parola risponde è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-spón-de. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con risponde e canzoni con risponde per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho acquistato un obiettivo che risponde alle mie necessità.
  • Quando risponde al telefono mia nonna ha sempre paura.
  • Il sistema non risponde più ai comandi, speriamo di riuscire a spegnerlo.
Citazioni da opere letterarie
Niente di Luigi Pirandello (1922): – Ma scusi… dico, o che era meglio allora, che lo lasciavamo morire qua, aspettando il medico? - Il dottor Mangoni crede che si rivolga a lui e gli risponde: – Eccomi qua, sono io. Ma quello alza e protende la mano con la stearica; lo osserva, e come imbalordito gli domanda: – Lei? chi? – Non diceva il medico? – Ma che medico! ma che medico! – insorge, strillando, nella camera di là, una voce di donna.

La biondina di Marco Praga (1893): Stava per sciogliere la fettuccia azzurra che lo teneva legato, ma Burton intervenne: — No, — disse, curvandosi sulla cassetta per guardarvi nel fondo, e allungando una mano per trattenere quelle della Bianchi. — No, glie l'ò già detto: sono venuto qui guidato da un'idea fissa: quella di ammirare l'immagine della biondina. Lei mi faccia vedere il ritratto, soltanto, perché possa accertarmi che risponde all'ideale che me ne sono fatto.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): A casa di Fasulo lieta tempesta: applausi, baci, abbracci, esclamazioni. Sta un bel po' fra le braccia ancora forti di Sanges, passa in quelle di Ciaia, di Cirillo, risponde al sorriso distratto di Lauberg, a quello allegro di Marra, alla rispettosa premura di Meola e Guidi. Conforti la contempla, le labbruzze crespe. Abbraccia Margherita Fasulo che odora di pulito e cipria, afferra tante mani affettuosamente vigorose.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risponde
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risponda, rispondi, rispondo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risone, riso, rise, ripone, ripe, rione, riode, ride, ronde, rode, ipod, ione, sonde, sode, pone.
Parole con "risponde"
Iniziano con "risponde": risponderà, rispondere, risponderò, rispondete, rispondeva, rispondevi, rispondevo, rispondemmo, rispondendo, rispondente, rispondenti, rispondenza, risponderai, risponderci, risponderei, rispondermi, risponderne, risponderti, rispondervi, rispondesse, rispondessi, rispondeste, rispondesti, risponderemo, risponderete, rispondergli, rispondevamo, rispondevano, rispondevate, risponderanno, ...
Finiscono con "risponde": corrisponde.
Contengono "risponde": corrisponderà, corrispondere, corrisponderò, corrispondete, corrispondeva, corrispondevi, corrispondevo, corrispondemmo, corrispondendo, corrispondente, corrispondenti, corrispondenza, corrispondenze, corrisponderai, corrisponderei, corrispondesse, corrispondessi, corrispondeste, corrispondesti, corrisponderemo, corrisponderete, corrispondevamo, corrispondevano, corrispondevate, corrisponderanno, corrisponderebbe, corrisponderemmo, corrispondereste, corrisponderesti, corrispondessero, ...
»» Vedi parole che contengono risponde per la lista completa
Parole contenute in "risponde"
onde, sponde. Contenute all'inverso: ops, psi, sir.
Incastri
Inserito nella parola corre dà CORrispondeRE; in corra dà CORrispondeRA (corrisponderà); in corro dà CORrispondeRO (corrisponderò); in corte dà CORrispondeTE; in corvi dà CORrispondeVI; in corvo dà CORrispondeVO; in correi dà CORrispondeREI; in correte dà CORrispondeRETE; in corremmo dà CORrispondeREMMO; in correste dà CORrispondeRESTE; in corresti dà CORrispondeRESTI.
Inserendo al suo interno est si ha RISPONDestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risponde" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrisponde, risposo/sonde, risposte/stende.
Lucchetti Alterni
Usando "risponde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stende = risposte; * eroe = risponderò.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rispolveriamo, rispolveriate, rispolverino, rispolverò, rispolvero, risponda, rispondano « risponde » rispondemmo, rispondendo, rispondente, rispondenti, rispondenza, risponderà, risponderai
Parole di otto lettere: rispiego, rispogli, risponda « risponde » rispondi, rispondo, risposai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frangionde, semionde, monde, immonde, radioonde, microonde, sponde « risponde (ednopsir) » corrisponde, ronde, fronde, gronde, ghironde, controronde, altronde
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «risponde» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze