Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rispaventante», il significato, curiosità, forma del verbo «rispaventare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rispaventante

Forma verbale

Rispaventante è una forma del verbo rispaventare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di rispaventare.

Informazioni di base

La parola rispaventante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rispaventante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • L'effetto rispaventante che ottenevi quando ti travestivi con quel costume orrendo, ti divertiva talmente che continuasti ad ogni occasione.
  • L'urlo rispaventante mia nipote proveniva dalla casa di fronte.
  • Ti atterrisci ogni volta che ti ritrovi sola e senti un qualsiasi rumore, è rispaventante per te anche se ne conosci l'origine.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispaventante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rispaventanti, rispaventaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rispaventate.
Altri scarti con resto non consecutivo: rispenta, rispente, risanante, risanate, risana, risata, risate, risa, risente, rise, ripa, ripeta, ripette, ripete, ripe, riavente, riavete, rive, riva, rinate, rita, ritte, rave, rana, rane, rata, ratte, rate, renane, rena, renne, rene, retate, rette, rete, istante, istat, ipate, ivan, ivate, iena, iene, inane, spaventate, spanante, spanate, spana, spanne, spata, spate, spenta, spente, savane, saette, santa, sante, sanante, sanate, sana, sane, sventante, sventate, sventa, svenante, svenate, svenne, senta, sente, seta, sette, sete, stante, state, paventate, pantane, panate, panne, pane, patate, patte.
Parole contenute in "rispaventante"
ave, spa, tan, ante, pavé, tante, paventa, spaventa, paventante, rispaventa, spaventante. Contenute all'inverso: eva, psi, sir, etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispaventante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispaventasti/stinte, rispaventata/tante, rispaventati/tinte, rispaventato/tonte, rispaventavi/vinte, rispaventando/dote.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rispaventante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispaventavo/ovattante, rispavento/ottante.
Lucchetti Alterni
Usando "rispaventante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = rispaventati; * tonte = rispaventato; * vinte = rispaventavi; * dote = rispaventando; * stinte = rispaventasti.
Sciarade incatenate
La parola "rispaventante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rispaventa+ante, rispaventa+tante, rispaventa+paventante, rispaventa+spaventante.
Intarsi e sciarade alterne
"rispaventante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ripa/sventante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Alleggeriscono il... libretto di risparmio, Più che risparmiatrice, Buoni acquistati dai risparmiatori, Buoni nel dossier di un risparmiatore, Il profeta risparmiato dai leoni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: risparmiosi, risparmioso, rispaventa, rispaventai, rispaventammo, rispaventando, rispaventano « rispaventante » rispaventanti, rispaventarci, rispaventare, rispaventarmi, rispaventarono, rispaventarsi, rispaventarti
Parole di tredici lettere: risparmierete, rispaventammo, rispaventando « rispaventante » rispaventanti, rispaventarci, rispaventarmi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ostentante, sostentante, attentante, frequentante, rifrequentante, paventante, spaventante « rispaventante (etnatnevapsir) » scaraventante, diventante, ridiventante, inventante, reinventante, arroventante, sventante
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «rispaventante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze