Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «risegna», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Risegna

Informazioni di base

La parola risegna è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con risegna per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non si è accorta che risegna le parole difficili dello stesso brano di letteratura?
Non ancora verificati:
  • Marco, risegna gli stessi assenti anche alla nuova riunione, bisogna risolvere questo problema.
  • Mia sorella risegna i posti a tavola se qualcuno è scontento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risegna
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disegna, risegni, risegno.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: disegni, disegno, disegnò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risega.
Altri scarti con resto non consecutivo: risa, riga, regna, rena, iena, sega.
Parole con "risegna"
Iniziano con "risegna": risegnare, risegnata, risegnate, risegnati, risegnato, risegnante, risegnanti.
Parole contenute in "risegna"
rise, segna. Contenute all'inverso: sir.
Incastri
Inserendo al suo interno con si ha RIconSEGNA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risegna" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/disegna, riseghi/ghigna, risego/gogna, risero/rogna, risega/ana, riseganti/antina, risegare/arena, risegato/atona.
Usando "risegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: derise * = degna; * segnacci = ricci; * segnaccio = riccio; * segnalava = rilava; * segnalavi = rilavi; * segnalavo = rilavo; * segnalassi = rilassi; * segnaletti = riletti; * segnaletto = riletto; * segnapassi = ripassi; * segnapasso = ripasso; * segnaposto = riposto; * segnapunti = ripunti; * segnalavano = rilavano; * segnalavate = rilavate; * segnalassero = rilasserò.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risegna" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assegna.
Usando "risegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = risegnata; * annate = risegnate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risegna" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/segnala, latori/segnalato, lavori/segnalavo, lettori/segnaletto, lori/segnalo, nori/segnano, steri/segnaste, stiri/segnasti, tari/segnata, teri/segnate, tiri/segnati, tori/segnato, toreri/segnatore, vari/segnava, viri/segnavi, viari/segnavia.
Usando "risegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segnavia * = viari; segnalato * = latori; segnalavo * = lavori; segnaletto * = lettori; * lari = segnala; * lori = segnalo; * nori = segnano; * tari = segnata; * teri = segnate; * tiri = segnati; * tori = segnato; * vari = segnava; * viri = segnavi; * steri = segnaste; * stiri = segnasti; * viari = segnavia; * latori = segnalato; * lavori = segnalavo; * toreri = segnatore; * lettori = segnaletto; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risegna" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricci/segnacci, riccio/segnaccio, rii/segnai, rilasserò/segnalassero, rilassi/segnalassi, rilava/segnalava, rilavano/segnalavano, rilavate/segnalavate, rilavi/segnalavi, rilavo/segnalavo, riletti/segnaletti, riletto/segnaletto, ripassi/segnapassi, ripasso/segnapasso, riposto/segnaposto, ripunti/segnapunti, risse/segnasse, rita/segnata, riti/segnati, rito/segnato, riva/segnava...
Usando "risegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risego * = gogna; riseghi * = ghigna; * rogna = risero; * ghigna = riseghi; * arena = risegare; * atona = risegato; * risse = segnasse; * antina = riseganti; * area = risegnare; * atea = risegnate.
Sciarade incatenate
La parola "risegna" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rise+segna.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "risegna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * asta = riassegnata; * aste = riassegnate; * asti = riassegnati; * coni = riconsegnai; * dino = ridisegnano; * dire = ridisegnare; * dita = ridisegnata; * dite = ridisegnate; * diti = ridisegnati; * dito = ridisegnato; * diva = ridisegnava; * divi = ridisegnavi; * divo = ridisegnavo; * conta = riconsegnata; * conte = riconsegnate; * conti = riconsegnati; * conto = riconsegnato; * disse = ridisegnasse; * dissi = ridisegnassi; * disti = ridisegnasti; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa alzare e poi risedere i tifosi allo stadio, Rise vedendo Noè ubriaco, Riscuotono gli affitti dagli inquilini, Riscuoteva tributi nel nostro Paese, Il risentimento di chi non dimentica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riseganti, risegare, risegata, risegate, risegati, risegato, riseghi « risegna » risegnante, risegnanti, risegnare, risegnata, risegnate, risegnati, risegnato
Parole di sette lettere: rischiò, rischio, riseghi « risegna » risegni, risegno, risente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pregna, impregna, onduregna, honduregna, segna, disegna, ridisegna « risegna (angesir) » insegna, portainsegna, consegna, riconsegna, assegna, riassegna, rassegna
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A

Commenti sulla voce «risegna» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze