Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riscrive», il significato, curiosità, forma del verbo «riscrivere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riscrive

Forma verbale

Riscrive è una forma del verbo riscrivere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riscrivere.

Informazioni di base

La parola riscrive è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riscrive per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni vincitore riscrive la storia a proprio uso e consumo.
  • Ogni giorno mio figlio riscrive una parte del testo che gli ho consegnato.
  • Luca dopo avere fatto i compiti li riscrive in bella copia!
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Poi un gruppo di fanteria venne in vista, disposta in due file sugli orli del viale, i moschetti alti alle finestre sbarrate delle case in due grosse macchine semiblindate procedenti a passo d'uomo. Marini si disse mortalmente sicuro che trasportavano il comandante in capo e suo staff. - Certo, e in mente scrive riscrive il testo del suo imminente dispaccio a Salò.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non si è accorto del beep che annunciava l'arrivo del messaggio di Edoardo. Risponde che tornerà di nuovo per le due e mezzo o tre, mentre Edo istantaneamente gli riscrive «grazie socio!» Anand non ha fame, non ha sete, non ha più sonno. Decide che mangerà insieme a Edoardo, seduti vicino nelle loro sedie da campeggio, come gli altri giorni. Dopo andrà a procurare qualcosa da portare al cimitero.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riscrive
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riscriva, riscrivi, riscrivo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iscrive.
Altri scarti con resto non consecutivo: risi, rise, scie, crie.
Parole con "riscrive"
Iniziano con "riscrive": riscriverà, riscrivere, riscriverò, riscrivete, riscriveva, riscrivevi, riscrivevo, riscrivemmo, riscrivendo, riscrivente, riscriventi, riscriverai, riscriverei, riscriverla, riscriverle, riscriverli, riscriverlo, riscrivesse, riscrivessi, riscriveste, riscrivesti, riscriveremo, riscriverete, riscrivevamo, riscrivevano, riscrivevate, riscriveranno, riscriverebbe, riscriveremmo, riscrivereste, ...
»» Vedi parole che contengono riscrive per la lista completa
Parole contenute in "riscrive"
cri, rive, scrive, iscrive. Contenute all'inverso: csi, evi, sir.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha RISCRIVestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riscrive" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/ascrive, ride/descrive, rii/iscrive, risotto/sottoscrive.
Usando "riscrive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riverisse = riscrisse; * riverissi = riscrissi; * vetta = riscritta; * vette = riscritte; * riverivano = riscrivano; * riverissero = riscrissero; * vettura = riscrittura; * vetture = riscritture.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riscrive" si può ottenere dalle seguenti coppie: rissa/ascrive.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riscrive" si può ottenere dalle seguenti coppie: rari/scriverà, steri/scriveste, stiri/scrivesti, teri/scrivete, vari/scriveva, viri/scrivevi.
Usando "riscrive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rari = scriverà; * teri = scrivete; * vari = scriveva; * viri = scrivevi; * ter = iscrivete; * steri = scriveste; * stiri = scrivesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riscrive" si può ottenere dalle seguenti coppie: risse/scrivesse, riva/scriveva, rivo/scrivevo, riscrisse/riverisse, riscrissero/riverissero, riscrissi/riverissi, riscrissero/vesserò, riscrissi/vessi, riscritta/vetta, riscritte/vette, riscrittura/vettura, riscritture/vetture.
Usando "riscrive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riscriva = riveriva; * riscrivi = riverivi; * riscrivo = riverivo; * riscrisse = riverisse; * riscrissi = riverissi; * risse = scrivesse; * eroe = riscriverò; * riscrivano = riverivano; * riscrissero = riverissero; risotto * = sottoscrive.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riscritto in bella, Riscritti in italiano, Imitate o riscritte in bella, Riscritta in altra lingua, L'ufficio delle riscossioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riscritte, riscritti, riscritto, riscrittura, riscritture, riscriva, riscrivano « riscrive » riscrivemmo, riscrivendo, riscrivente, riscriventi, riscriverà, riscriverai, riscriveranno
Parole di otto lettere: riscossi, riscosso, riscriva « riscrive » riscrivi, riscrivo, riscuota
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rive, scrive, ascrive, trascrive, descrive, prescrive, iscrive « riscrive (evircsir) » inscrive, circoscrive, dattiloscrive, proscrive, sottoscrive, drive, overdrive
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «riscrive» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze