Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «risarcirai», il significato, curiosità, forma del verbo «risarcire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Risarcirai

Forma verbale

Risarcirai è una forma del verbo risarcire (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di risarcire.

Informazioni di base

La parola risarcirai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risarcirai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risarcirei, risarcirli.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risarcirà.
Altri scarti con resto non consecutivo: risarcii, risaia, risi, riai, rari, rara, raia, sari, sarai, sara, sacra, sacri, saia, sciai, scia, scii, arca, aria, arra, arri, arai, acri.
Parole contenute in "risarcirai"
ira, risa, risarcì, risarcirà. Contenute all'inverso: ari, cra, ras, sir, rasi, crasi.
Incastri
Si può ottenere da risarcì e ira (RISARCiraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risarcirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: risarcimenti/mentirai, risarcireste/resterai, risarcisti/stirai, risarcita/tarai, risarciti/tirai, risarciva/varai, risarcivi/virai.
Usando "risarcirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marisa * = marcirai; * inno = risarciranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risarcirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: risarcire/errai, risarciva/avrai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risarcirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: risarcire/aie, risarcirò/aio, marisa/marcirai.
Usando "risarcirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarai = risarcita; * varai = risarciva; * resterai = risarcireste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Comporta l'obbligo di risarcire i danni causati, Diritti di risarcimento, Chi li fa deve risarcirli, Sminuzzato o risaputo, Lo sono le cose risapute.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: risarcibili, risarcibilità, risarcii, risarcimenti, risarcimento, risarcimmo, risarcirà « risarcirai » risarciranno, risarcire, risarcirebbe, risarcirebbero, risarcirei, risarciremmo, risarciremo
Parole di dieci lettere: risarciamo, risarciate, risarcimmo « risarcirai » risarcirei, risarcirla, risarcirle
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgualcirai, addolcirai, raddolcirai, sancirai, farcirai, infarcirai, marcirai « risarcirai (iaricrasir) » uscirai, riuscirai, fuoriuscirai, cucirai, ricucirai, scucirai, dirai
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «risarcirai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze