Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rinsaviremo», il significato, curiosità, forma del verbo «rinsavire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rinsaviremo

Forma verbale

Rinsaviremo è una forma del verbo rinsavire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di rinsavire.

Informazioni di base

La parola rinsaviremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rinsaviremo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ci piace fare tante stranezze e non sappiamo quando rinsaviremo.
  • Quando rinsaviremo dal nostro affetto incondizionato, capiremo che sei una persona cattiva.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinsaviremo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinsavirò, rinvio, risaie, risa, risi, rise, riso, riavremo, riavrò, riai, riarmo, riamo, rive, rivo, rimo, rave, raie, rare, raro, ramo, invio, inie, navi, nave, naie, savie, savio, saio, saremo, sarò, svio, sire, avio, avremo, avrò, arem, armo, viro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinsaviremmo.
Parole contenute in "rinsaviremo"
avi, emo, ire, rem, remo, savi, rinsavì, rinsavire. Contenute all'inverso: eri, iva, meri, riva, omeri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinsaviremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsavireste/resteremo, rinsaviresti/stimo, rinsavirete/temo.
Usando "rinsaviremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = rinsavita; * remote = rinsavite; * remoti = rinsaviti; * remoto = rinsavito; * mosti = rinsaviresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinsaviremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsaviva/avremo.
Usando "rinsaviremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = rinsavita.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinsaviremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsavirà/remora, rinsavire/remore, rinsavita/remota, rinsavite/remote, rinsaviti/remoti, rinsavito/remoto, rinsaviresti/mosti.
Usando "rinsaviremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = rinsavireste; * stimo = rinsaviresti.
Sciarade e composizione
"rinsaviremo" è formata da: rinsavì+remo.
Sciarade incatenate
La parola "rinsaviremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinsavire+emo, rinsavire+remo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rinsecchito e pieno di grinze, Comprende liposuzione e rinoplastica, Rintracciare dopo una lunga ricerca, Lo è chi pensa alla rinoplastica, Lo fa la rinoplastica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rinsavirai, rinsaviranno, rinsavire, rinsavirebbe, rinsavirebbero, rinsavirei, rinsaviremmo « rinsaviremo » rinsavireste, rinsaviresti, rinsavirete, rinsavirò, rinsavirono, rinsavisca, rinsaviscano
Parole di undici lettere: rinsaporite, rinsaporiti, rinsaporito « rinsaviremo » rinsavirete, rinsavirono, rinsavivamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costituiremo, precostituiremo, ricostituiremo, prostituiremo, sostituiremo, intuiremo, pattuiremo « rinsaviremo (omerivasnir) » incattiviremo, serviremo, asserviremo, impazziremo, intirizziremo, sanremo, premo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con O

Commenti sulla voce «rinsaviremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze