Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rimanesti», il significato, curiosità, forma del verbo «rimanere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rimanesti

Forma verbale

Rimanesti è una forma del verbo rimanere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rimanere.

Informazioni di base

La parola rimanesti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rimanesti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Rimanesti molto male quando ti dissi che non sarei potuta venire al compleanno perché partivo.
  • Ti ringrazio per la sera in cui rimanesti con me, a consolarmi.
Citazioni da opere letterarie
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ma tu rimanesti la bella dal giardino incantato nel quale i tuoi ispidi zii solevano tendere il roccolo per uccellare nel grande silenzio; e, appunto per virtù del roccolo, ti destavi al «Francesco mio» dei fringuelli, e accendevi il lume con l'ultimo canto dei malinconici pettirossi i quali escono dalle siepi sulle rame più in cima, a cantare alla luce che muore. E il sole era sempre con te.

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Non ti ricordi di quella Lumaca, che stava per cameriera con la Fata dai capelli turchini? non ti rammenti di quella volta quando scesi a farti lume e che tu rimanesti con un piede confitto nell'uscio di casa?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimanesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimanenti, rimanessi, rimaneste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimani, rimasti, rimasi, rimati, rimai, rimesti, rime, rimi, riai, rieti, risi, riti, rane, rasi, rati, resti, resi, reti, imani, iati, manti, mani, mesti, mesi, aneti, ansi, asti.
Parole contenute in "rimanesti"
est, iman, rima, nesti, rimane. Contenute all'inverso: ami.
Incastri
Si può ottenere da rimani e est (RIMANestI); da resti e iman (RimanESTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimanesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimate/tenesti, rimanere/resti, rimanete/testi, rimaneva/vasti, rimanevi/visti, rimanessi/siti.
Usando "rimanesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = rimaneva; * stivi = rimanevi; * stivo = rimanevo; * stinte = rimanente; * stinti = rimanenti; * tisi = rimanessi; * stivano = rimanevano; * stivate = rimanevate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimanesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimani/innesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimanesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimanente/stinte, rimanenti/stinti, rimaneva/stiva, rimanevano/stivano, rimanevate/stivate, rimanevi/stivi, rimanevo/stivo, rimanessi/tisi.
Usando "rimanesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenesti = rimate; * vasti = rimaneva; * visti = rimanevi; * siti = rimanessi.
Sciarade e composizione
"rimanesti" è formata da: rima+nesti.
Sciarade incatenate
La parola "rimanesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimane+nesti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rimanesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pigre = rimpiangeresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Macchia che può rimanere... dopo una macchia, Evitò di rimanerci di sale, Si prolunga rimanendo, La fa chi si rimangia quel che ha detto, Rimaneggiare un testo inserendovi parole estranee.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rimanerci, rimanere, rimanesse, rimanessero, rimanessi, rimanessimo, rimaneste « rimanesti » rimanete, rimaneva, rimanevamo, rimanevano, rimanevate, rimanevi, rimanevo
Parole di nove lettere: rimanesse, rimanessi, rimaneste « rimanesti » rimangano, rimangerà, rimangerò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esimesti, desumesti, presumesti, assumesti, riassumesti, sussumesti, nesti « rimanesti (itsenamir) » permanesti, tenesti, detenesti, ritenesti, mantenesti, contenesti, appartenesti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I

Commenti sulla voce «rimanesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze