Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rilegata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rilegata

Informazioni di base

La parola rilegata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rilegata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il vento aveva sciolto la corda per stendere la biancheria ma ora l'ho rilegata.
  • Avevo una vecchia enciclopedia che è stata recentemente rilegata dai nostri nipoti.
Non ancora verificati:
  • Mi si è rovinata la veccia Bibbia rilegata in pelle che mi aveva regalato la nonna.
Citazioni da opere letterarie
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Purtroppo aveva avuto ragione nel giudicare Cesarino una testa leggiera, troppa ragione; ah sì! ci sono dei torti che non si darebbero via per tutte le ragioni della giurisprudenza rilegata in oro e marocchino.

Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Ma va a farti fotografare. Quella, io non la voglio neppure rilegata in oro. Dàlla a qualche scimpanzè.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilegata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: relegata, rilegate, rilegati, rilegato, rilegava, rilevata, risegata.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigata, riga, rita, regata, rata.
Parole contenute in "rilegata"
ile, lega, legata, rilega. Contenute all'inverso: gel, tag, geli.
Incastri
Si può ottenere da rita e lega (RIlegaTA).
Inserendo al suo interno col si ha RIcolLEGATA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilegata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/allegata, ride/delegata, rileva/vagata, rilevo/vogata, rilegai/aiata, rilegare/areata, rilegano/nota, rilegavi/vita, rilegavo/vota.
Usando "rilegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = rilegare; * tante = rilegante; * tanti = rileganti; * tarli = rilegarli; * tarlo = rilegarlo; * tasse = rilegasse; * tassi = rilegassi; * tasti = rilegasti; * aura = rilegatura; * aure = rilegature; * tasserò = rilegassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rilegata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilegga/agata, rilegano/onta, rilegare/erta.
Usando "rilegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = rilegare; * attore = rilegatore; * attori = rilegatori; * attrice = rilegatrice; * attrici = rilegatrici.
Lucchetti Alterni
Usando "rilegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allegata = rial; * vagata = rileva; * vogata = rilevo; * nota = rilegano; * areata = rilegare; * vita = rilegavi; * vota = rilegavo; * urea = rilegature.
Sciarade incatenate
La parola "rilegata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rilega+legata.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rilegata" (*) con un'altra parola si può ottenere: pivi * = privilegiata; * vagì = rivaleggiata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Stuoie di giunchi rilegati, Lo impiega il rilegatore, Tecnica per eseguire artistiche rilegature, Rileggere la lezione, Un rilevamento statistico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rilegarono, rilegasse, rilegassero, rilegassi, rilegassimo, rilegaste, rilegasti « rilegata » rilegate, rilegati, rilegato, rilegatore, rilegatori, rilegatrice, rilegatrici
Parole di otto lettere: rilavino, rilegano, rilegare « rilegata » rilegate, rilegati, rilegato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dispiegata, rispiegata, inspiegata, variegata, legata, delegata, relegata « rilegata (atagelir) » allegata, soprallegata, collegata, ricollegata, radiocollegata, scollegata, discollegata
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con A

Commenti sulla voce «rilegata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze