Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riguardante», il significato, curiosità, forma del verbo «riguardare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riguardante

Forma verbale

Riguardante è una forma del verbo riguardare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di riguardare.

Informazioni di base

La parola riguardante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-guar-dàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riguardante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per la causa riguardante la nostra disputa sull'incidente, non ci sono state novità, quindi aspettiamo nuovi aggiornamenti!
  • Hanno preso in considerazione la penale riguardante l'abbandono del progetto.
Non ancora verificati:
  • L'ultimo intervento, durante l'incontro con il cliente, riguardante i nuovi prodotti, non mi è piaciuto per niente.
Citazioni da opere letterarie
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Quando si fu rivestito, guardò l'ora: erano le sette e venticinque. Tra cinque minuti, se Elena fosse stata puntuale… Non c'era da sperare che lo fosse. Per lei anche la puntualità era una manifestazione di pignoleria. “Ma bisogna essere pignoli” e s'immerse nella sua meditazione preferita, quella riguardante i doveri della disciplina. Ce l'aveva messa tutta, da allievo ufficiale, da sottotenente e da tenente. Ce l'avrebbe messa tutta anche da capitano…

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Tal era ciò che di meno deforme e di men compassionevole si faceva vedere intorno, i sani, gli agiati: chè, dopo tante immagini di miseria, e pensando a quella ancor più grave, per mezzo alla quale dovrem condurre il lettore, non ci fermeremo ora a dir qual fosse lo spettacolo degli appestati che si strascicavano o giacevano per le strade, de' poveri, de' fanciulli, delle donne. Era tale, che il riguardante poteva trovar quasi un disperato conforto in ciò che ai lontani e ai posteri fa la più forte e dolorosa impressione; nel pensare, dico, nel vedere quanto que' viventi fossero ridotti a pochi.

Fontamara di Ignazio Silone (1945): Approfittò del momento di ammirazione in cui ci sorprese, per comunicarci la seconda decisione del podestà riguardante Fontamara. In tutti i locali pubblici doveva essere affisso un cartello che dicesse: IN QUESTO LOCALE È PROIBITO PARLARE DI POLITICA. Di locale pubblico a Fontamara c'era solo la cantina di Marietta. Innocenzo consegnò alla cantiniera un ordine scritto del podestà col quale le si comunicava che lei sarebbe stata ritenuta responsabile se nella sua cantina si fossero fatte discussioni politiche.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riguardante
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riguardanti, riguardaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riguardate.
Altri scarti con resto non consecutivo: rigare, rigante, rigate, riga, riunte, riarante, riarate, ridante, ridate, rida, ride, rude, rune, rara, rare, rada, rade, rane, rate, iguane, iurte, iute, iarda, iarde, iran, irate, irte, guardate, guarane, guadante, guadate, guada, garante, gara, gare, grane, gran, grate, urne, unte, arde, arante, arate, arte, date.
Parole contenute in "riguardante"
dan, ante, arda, dante, guarda, riguarda, guardante. Contenute all'inverso: etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riguardante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguardasti/stinte, riguardata/tante, riguardati/tinte, riguardato/tonte, riguardavi/vinte, riguardando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "riguardante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = riguardati; * tonte = riguardato; * vinte = riguardavi; * dote = riguardando; * stinte = riguardasti.
Sciarade incatenate
La parola "riguardante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riguarda+ante, riguarda+dante, riguarda+guardante.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Riguardante - e † RAGGUARDANTE. Da RIGUARDARE. Part. Che riguarda. (C) Lett. Rom. G. C. R. (Man.) I ragguardanti in esso (volto) si commuovono ad amare e formidare.

A modo di sost. per Chi riguarda. Bocc. Nov. 3. g. 7. (C) Intanto chè non celle di frati, ma botteghe di speziali, o d'unguentarii, appajono piuttosto a' riguardanti. Amet. 45. E come il cielo di molte stelle nel chiaro sereno a' riguardanti par bello, così quella… Bemb. Asol. 2. 125. Il quale vestimento non toglie perciò sempre a' riguardanti la vaghezza… E 127. Quasi un trascorrevole sole negli occhi de' riguardanti percotendo. Sannaz. Arcad. Pros. 10. Con tanta maestà e riverenza si offre agli occhi de' riguardanti. Tass. Ger. 9. 26. E si mostra in quel lume ai riguardanti Formidabil così l'empio Soldano, Come veggion nell'ombra i naviganti Fra molti lampi il torbido Oceano.

2. A modo di sost. pr. e fig. T. Ricc. L. Teofr. Caratt. volg. 2. 14. Avevano gli antichi sommamente a cuore di preservarli (i bambini) non solo dall'occhio ma dalla lingua de' riguardati. [Pol.] Monti, A Montgolf. Il gran prodigio immobili I riguardanti lassa. = G. V. 12. 108. 7. (C) Conciossiacosachè per silenzio a' dirittamente ragguardanti più e maggiori cose si deono intendere.

3. Fig. per Attenente, Pertinente. Bocc. Lett. Pr. S. Ap. 294. (M.) Magnifiche cose veramente, e degne del tuo grande Mecenate, interamente ragguardanti, e direttamente, alla felicità promessa. Magal. Lett. 88. (M.) Ne' riti stessi riguardanti la religione… si sono trovati d'accordo. T. Questioni riguardanti la scienza fisiologica insieme e la filosofica, non si possono da chi è solamente fisiologo in modo degno trattare.

4. Per Volto, Posto, Situato. Bocc. Nov. 5. g. 7. (C) Assai presso a Salerno è una costa sopra il mare riguardante, la quale gli abitanti chiaman la costa d'Amalfi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riguadagnò, riguadagno, riguarda, riguardai, riguardammo, riguardando, riguardano « riguardante » riguardanti, riguardarci, riguardare, riguardarla, riguardarle, riguardarli, riguardarlo
Parole di undici lettere: riguadagnai, riguardammo, riguardando « riguardante » riguardanti, riguardarci, riguardarla
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scardante, sbugiardante, tardante, ritardante, guardante, traguardante, salvaguardante « riguardante (etnadraugir) » azzardante, bordante, sciabordante, strabordante, abbordante, debordante, trasbordante
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con E

Commenti sulla voce «riguardante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze