Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rigata», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «rigato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rigata

Forma di un Aggettivo
"rigata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo rigato.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Wikipedia

Informazioni di base

La parola rigata è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ri-gà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rigata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La lavagna della scuola elementare è rigata per far scrivere diritto i bambini.
  • Mio fratello ha comprato dei fucili a canna rigata.
  • La carrozzeria dell'auto è stata rigata senz'altro con una chiave.
Citazioni da opere letterarie
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Non si muove un atomo d'aria. Sui fianchi ombrosi delle montagne ogni fil d'erba, ogni fogliolina recente ascolta immobile la dolce musica lontana che parla d'amore; sui pioppi dei prati ascoltano gli usignoli; al chiarore delle fiaccole e delle lanterne salgono a fior d'acqua grossi pesci attoniti; e il lago, zitto come olio, palpita lievemente tra la scia delle barche rigata dal raggio azzurrino di Vespero.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Li ho sacrificati nelle giornate d'inverno, nei crepuscoli pigri (che noia lasciare a mezzo una pagina che ti tiene e alzarsi dalla seggiola calda per cercare i fiammiferi!), nelle sale ottuse delle biblioteche antiquate, – ostinato a leggere finché potevo indovinare la forma delle lettere; finché potevo scrivere, quasi a tasto, sulla carta non rigata!

Senilità di Italo Svevo (1898): La mattina di buon'ora egli corse da Angiolina, ansioso di vedere come sarebbe stato trattato quando Stefano non c'era. Ottimamente! Ella stessa, dopo essersi accertata ch'era lui, gli aperse la porta. Di mattina era più bella. Il riposo di una sola notte bastava a darle l'aspetto sereno di vergine sana. La vestaglia bianca di lana, rigata di turchino, un po' consunta, secondava docile le forme precise del suo corpo e le lasciava nudo il bianco collo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigata
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: figata, regata, ridata, rigate, rigati, rigato, rigava, rimata, rinata, risata, rugata.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bigati, bigato, figate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rita, rata.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: brigata.
Parole con "rigata"
Finiscono con "rigata": brigata, irrigata, intrigata, aerobrigata.
Contengono "rigata": brigatacce, brigataccia.
Parole contenute in "rigata"
riga. Contenute all'inverso: agi, tag.
Incastri
Inserendo al suo interno pie si ha RIpieGATA; con pur si ha RIpurGATA; con van si ha RIvanGATA; con spie si ha RIspieGATA; con aggio si ha RIaggioGATA; con colle si ha RIcolleGATA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/agata, riderò/derogata, rilevi/levigata, ripa/pagata, rise/segata, rito/togata, riva/vagata, rivo/vogata, rigai/aiata, rigare/areata, rigide/ideata, rigano/nota, rigavi/vita, rigavo/vota.
Usando "rigata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diriga * = dita; irriga * = irta; arri * = argata; neri * = negata; pari * = pagata; * tare = rigare; seri * = segata; tori * = togata; vari * = vagata; brr * = brigata; falsariga * = falsata; * tante = rigante; * tanti = riganti; * tasse = rigasse; * tassi = rigassi; * tasti = rigasti; sfori * = sfogata; spiri * = spigata; verri * = vergata; annerì * = annegata; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riel/legata, rigelo/oleata, rigido/odiata, rigirava/avariata, rigrida/adirata, rigano/onta, rigare/erta.
Usando "rigata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = rigare; * attore = rigatore; * attori = rigatori; * attrice = rigatrice; * attrici = rigatrici.
Lucchetti Alterni
Usando "rigata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: argata * = arri; negata * = neri; pagata * = pari; * pagata = ripa; * togata = rito; * vagata = riva; * vogata = rivo; togata * = tori; vagata * = vari; sfogata * = sfori; vergata * = verri; annegata * = annerì; appagata * = appari; dita * = diriga; irta * = irriga; irrogata * = irrori; * derogata = riderò; * nota = rigano; * areata = rigare; * vita = rigavi; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rigata" (*) con un'altra parola si può ottenere: oli * = origliata; * fui = rifugiata; * usi = riguastai; * noi = ringoiata; * mali = rimagliata; * mani = rimangiata; * tali = ritagliata; * empie = reimpiegata; * sveli = risvegliata; spali * = sparigliata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Abito da cerimonia con i pantaloni rigati, Fabbricante di rigatoni e maccheroni, Rigano di blu la pelle, Lo sono gli abiti venduti dal rigattiere, Cianfrusaglie da rigattieri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rigarono, rigasse, rigassero, rigassi, rigassimo, rigaste, rigasti « rigata » rigate, rigati, rigatini, rigatino, rigato, rigatone, rigatoni
Parole di sei lettere: rifugi, rigano, rigare « rigata » rigate, rigati, rigato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): figata, sfigata, obbligata, riobbligata, coobbligata, disobbligata, spigata « rigata (atagir) » brigata, aerobrigata, irrigata, intrigata, litigata, mitigata, castigata
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con A

Commenti sulla voce «rigata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze