Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rigante», il significato, curiosità, forma del verbo «rigare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rigante

Forma verbale

Rigante è una forma del verbo rigare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di rigare.

Informazioni di base

La parola rigante è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rigante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • A quel macchinario bisogna sostituire l'elemento rigante.
Non ancora verificati:
  • Il tuo comportamento perfettamente rigante è piaciuto alla nuova maestra. comportarsi in modo irreprensibile.
  • Vedendolo rigante con un chiodo la base del tavolo, lo rimproverai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gigante, ridante, riganti, rigaste, rimante, rogante.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: giganti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rigate.
Altri scarti con resto non consecutivo: rane, rate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: brigante.
Parole con "rigante"
Finiscono con "rigante": brigante, irrigante, sbrigante, intrigante, capobrigante.
Contengono "rigante": brigantesca, brigantesco, brigantesche, briganteschi, intrigantella, intrigantelle, intrigantelli, intrigantello, intrigantemente, brigantescamente.
»» Vedi parole che contengono rigante per la lista completa
Parole contenute in "rigante"
ante, riga. Contenute all'inverso: agi, etna.
Incastri
Inserendo al suo interno pie si ha RIpieGANTE; con van si ha RIvanGANTE; con liti si ha RIlitiGANTE; con spie si ha RIspieGANTE; con aggio si ha RIaggioGANTE; con colle si ha RIcolleGANTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riderò/derogante, rilevi/levigante, ripa/pagante, rise/segante, riva/vagante, rivo/vogante, rigide/ideante, rigasti/stinte, rigata/tante, rigati/tinte, rigato/tonte, rigatura/turante, rigavi/vinte, rigando/dote.
Usando "rigante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sariga * = sante; giri * = gigante; neri * = negante; pari * = pagante; * anteridi = rigridi; seri * = segante; vari * = vagante; brr * = brigante; falsariga * = falsante; sfori * = sfogante; verri * = vergante; annerì * = annegante; appari * = appagante; irrori * = irrogante; ripari * = ripagante.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riel/legante, rigido/odiante.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigridi/anteridi.
Usando "rigante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negante * = neri; pagante * = pari; * pagante = ripa; * segante = rise; * vagante = riva; * vogante = rivo; segante * = seri; vagante * = vari; sfogante * = sfori; vergante * = verri; annegante * = annerì; appagante * = appari; irrogante * = irrori; * derogante = riderò; * tinte = rigati; * tonte = rigato; * vinte = rigavi; * ideante = rigide; ripagante * = ripari; * dote = rigando; ...
Sciarade incatenate
La parola "rigante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riga+ante.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rigante" (*) con un'altra parola si può ottenere: oli * = origliante; pod * = prodigante; * fui = rifugiante; * noi = ringoiante; * mali = rimagliante; * mani = rimangiante; * tali = ritagliante; * empie = reimpiegante; * sveli = risvegliante; spali * = sparigliante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le rigano gli sciatori, Rigare… a zone, Una diffusa pasta rigata, Le rigature dei rigatoni, Lo sono gli abiti venduti dal rigattiere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rigalleggiavo, rigalleggino, rigalleggiò, rigalleggio, rigammo, rigando, rigano « rigante » riganti, rigare, rigarono, rigasse, rigassero, rigassi, rigassimo
Parole di sette lettere: rifulso, rigammo, rigando « rigante » riganti, rigasse, rigassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): loggante, prodigante, gigante, supergigante, obbligante, riobbligante, remigante « rigante (etnagir) » brigante, capobrigante, sbrigante, irrigante, intrigante, defatigante, litigante
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con E

Commenti sulla voce «rigante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze