Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rifecondiate», il significato, curiosità, forma del verbo «rifecondare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rifecondiate

Forma verbale

Rifecondiate è una forma del verbo rifecondare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di rifecondare.

Informazioni di base

La parola rifecondiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rifecondiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • È necessario che la rifecondiate: questa volta la gravidanza dovrebbe andare in porto.
  • Spero che rifecondiate la cagnolina in maniera che mi regaliate un cucciolo.
  • A meno che le rifecondiate artificialmente, quelle scrofe non partoriranno perché in modo naturale, i maschi non hanno dato il loro apporto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifecondiate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rifecondate.
Altri scarti con resto non consecutivo: rifeconda, rifeci, rifece, rifondiate, rifondi, rifondate, rifonda, rifò, rifate, rifa', ricondite, rioni, rione, riodi, rioda, riode, rinite, rinate, ridiate, ridia, ridite, ridi, ridate, rida, ride, recondite, reco, recite, recate, reca, rendiate, rendite, rendi, renda, rende, reni, rena, rene, rete, ronda, ronde, rodiate, rodite, rodi, rodate, roda, rode, rote, rate, iena, iene, icona, icone, ioni, ione, iodate, india, indite, indie, indi, inia, inie, fecondate, feconda, feconde, feci, fece, fendiate, fendi, fenda, fende, fedi, fede, fondiate, fondi, fondate, fonda, fonde, fonia, fonie, foni.
Parole contenute in "rifecondiate"
con, dia, eco, ife, condi, diate, fecondi, condiate, rifecondi, fecondiate. Contenute all'inverso: eta, tai, cefi, noce.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifecondiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifeconda/aiate.
Usando "rifecondiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = rifecondiamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "rifecondiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = rifecondino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifecondiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifecondiamo/temo.
Sciarade incatenate
La parola "rifecondiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifecondi+diate, rifecondi+condiate, rifecondi+fecondiate.
Intarsi e sciarade alterne
"rifecondiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rifeci/ondate, rii/fecondate, recondite/ifa.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Prima, riferendosi agli anni, Riferibile al secolo XVIII, Stimare in base a valori di riferimento, Riferire l'accaduto, Si dice riferendosi a un morto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rifeconderemo, rifecondereste, rifeconderesti, rifeconderete, rifeconderò, rifecondi, rifecondiamo « rifecondiate » rifecondino, rifecondo, rifecondò, riferendo, riferendoci, riferendomi, riferendosi
Parole di dodici lettere: rifeconderai, rifeconderei, rifecondiamo « rifecondiate » rifermentare, rifermentata, rifermentate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): blindiate, brindiate, vagabondiate, abbondiate, sovrabbondiate, condiate, fecondiate « rifecondiate (etaidnocefir) » assecondiate, circondiate, nascondiate, ridondiate, fondiate, affondiate, riaffondiate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con E

Commenti sulla voce «rifecondiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze