Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rifarne», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rifarne

Informazioni di base

La parola rifarne è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rifarne per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Guardate attentamente come sono costruite per rifarne delle copie.
  • Ascoltate attentamente questi animali poi provate a rifarne il verso.
Non ancora verificati:
  • Quei panzerotti mangiate a casa tua erano così buoni da rifarne.
Citazioni da opere letterarie
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): I fratelli Bilsini tentavano di proseguire i lavori cominciati, ma era una lotta impari, come contro la forza inesorabile della morte: e della morte le cose tutte avevano la rigidezza ed il gelo. Il primo a rientrare a casa fu Osca, con un dolore al fianco che atterrì le donne. La madre corse allora a richiamare gli altri; furono accatastati nell'atrio i pali vecchi tolti alle viti, e Giovanni ed i fratelli minori cominciarono a rifarne la punta marcia. Ogni tanto uno di loro si alzava, pestava i piedi e correva al focolare per scaldarsi la punta delle dita violacee.

La Storia di Elsa Morante (1974): Però, a rifarne il conto, quei suoi viaggi e corse scombinate non erano stati tutti vani. Un profitto, almeno, lui ne aveva riportato, che poteva servirgli, d'ora in poi, nella sua solitudine. E lui, nel calcolarlo, senza nemmeno ironia se lo valutava per una amicizia, anche se era un'amicizia non umana, artificiale e, a suo giudizio, schifosa.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ora, ritornando alla scoperta di quei lievi difetti, sprofondai tutto, subito, nella riflessione che dunque possibile? Non conoscevo bene neppure il mio stesso corpo, le cose mie che più intimamente m'appartenevano: il naso, le orecchie, le mani, le gambe. E tornavo a guardarmele per rifarne l'esame. Cominciò da questo il mio male. Quel male che doveva ridurmi in breve in condizioni di spirito e di corpo cosi misere e disperate che certo ne sarei morto o impazzito, ove in esso medesimo non avessi trovato (come dirò) il rimedio che doveva guarirmene.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifarne
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rifarle.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rifare.
Altri scarti con resto non consecutivo: rare, rane, fare.
Parole contenute in "rifarne"
far, ifa, farne, rifa'.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifate/terne, rifarci/cine, rifarebbe/ebbene, rifarla/lane, rifarmi/mine.
Usando "rifarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = rifarvi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifarei/iene.
Usando "rifarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = rifarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifarò/neo, rifarvi/nevi.
Usando "rifarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terne = rifate; * cine = rifarci; * lane = rifarla; * lene = rifarle; * mine = rifarmi; * ebbene = rifarebbe.
Sciarade incatenate
La parola "rifarne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+farne.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può rifarsi tale lo scomparso, Ripetute più volte, rifatte, Rifatti... da Crozza, Rifare la punta alla matita, Rifatto eliminando il vecchiume.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rifaresti, rifarete, rifarla, rifarle, rifarli, rifarlo, rifarmi « rifarne » rifarò, rifarsi, rifarti, rifarvi, rifasamenti, rifasamento, rifasatore
Parole di sette lettere: rifarli, rifarlo, rifarmi « rifarne » rifarsi, rifarti, rifarvi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mandarne, rimandarne, salvaguardarne, ricordarne, sottolinearne, crearne, farne « rifarne (enrafir) » pagarne, appagarne, prolungarne, abbracciarne, tracciarne, lanciarne, annunciarne
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con E

Commenti sulla voce «rifarne» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze