Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rifareste», il significato, curiosità, forma del verbo «rifare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rifareste

Forma verbale

Rifareste è una forma del verbo rifare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rifare.

Informazioni di base

La parola rifareste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifareste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridareste, rifaceste, rifaresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rifarete.
Altri scarti con resto non consecutivo: rifate, riarse, rise, rare, rase, rate, rese, rete, irte, farete, farse, fase, fate, frese, feste, aree, arse, arte, aste.
Parole contenute in "rifareste"
are, est, far, ifa, fare, reste, rifa', rifare, fareste. Contenute all'inverso: era, sera.
Incastri
Si può ottenere da rifare e est (RIFARestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifareste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifacesse/cessereste, rifarsi/sieste, rifarete/teste.
Usando "rifareste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = rifarai; * estesi = rifarsi; * esteti = rifarti; * resteremo = rifaremo; * resterete = rifarete; * resteranno = rifaranno; * resterebbe = rifarebbe; * resteremmo = rifaremmo; * resterebbero = rifarebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifareste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifarà/resterà, rifarai/resterai, rifaranno/resteranno, rifarebbe/resterebbe, rifarebbero/resterebbero, rifarei/resterei, rifaremmo/resteremmo, rifaremo/resteremo, rifarete/resterete, rifarò/resterò, rifarsi/estesi, rifarti/esteti.
Usando "rifareste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifarà = resterà; * rifarò = resterò; * sieste = rifarsi; * rifarai = resterai; * rifarei = resterei; * rifaremo = resteremo; * rifarete = resterete; * cessereste = rifacesse; * rifaranno = resteranno; * rifarebbe = resterebbe; * rifaremmo = resteremmo; * rifaresti = resteresti; * rifarebbero = resterebbero.
Sciarade e composizione
"rifareste" è formata da: rifa'+reste.
Sciarade incatenate
La parola "rifareste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+fareste, rifare+reste, rifare+fareste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rifare il battistrada ai pneumatici, Si rifanno alle matite, Una cafona rifatta, Ripetute più volte, rifatte, Rifatti... da Crozza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rifarci, rifare, rifarebbe, rifarebbero, rifarei, rifaremmo, rifaremo « rifareste » rifaresti, rifarete, rifarla, rifarle, rifarli, rifarlo, rifarmi
Parole di nove lettere: rifaranno, rifarebbe, rifaremmo « rifareste » rifaresti, rifeconda, rifecondi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interrompeste, irrompeste, corrompeste, reste, dareste, ridareste, fareste « rifareste (etserafir) » pareste, sareste, stareste, sottostareste, creste, cadreste, decadreste
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con E

Commenti sulla voce «rifareste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze