Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riesci», il significato, curiosità, forma del verbo «riuscire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riesci

Forma verbale

Riesci è una forma del verbo riuscire (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riuscire.

Informazioni di base

La parola riesci è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ri-è-sci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con riesci e canzoni con riesci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se hai studiato le formule e riesci a scoprire la tecnica di risoluzione dei problemi di matematica, è tutto più semplice.
  • Prendi il binocolo così riesci a vedere più da vicino quello che t'interessa!
  • Se non riesci a capire che picchiare gli altri è male, allora sei senza speranza!
Citazioni da opere letterarie
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Non vorrai che ti creda quando mi dici che ti senti attirata dallo sporco.“ ”Lo so che nella realtà posso stare solo in mezzo a gente pulita, ma me lo vuoi lasciare un cantuccio per la fantasia? E allora con la fantasia mi piace essere una zingara, vivere in un carrozzone… e stare nello sporco. Tu non sogni mai una vita diversa da quella che fai?“ ”Sogno di essere in Marina. L'ho sempre rimpianto, di non aver fatto la vita di mare…“ ”Insomma, una divisa bisognava che l'avessi: non riesci a immaginarti in borghese.“ ”Fuori servizio, non mi metto sempre in borghese?“ ”E va bene, in borghese ti ci puoi anche sentire…

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “in fisica si chiama effetto Coriolis, Brando: ogni traiettoria subisce una curvatura, talvolta fino ad avvitarsi su se stessa… Non sei mai dove avresti voluto essere, non arrivi mai nel punto dove hai messo la prua, ma sempre da qualche altra parte e ti dice bene se riesci a finire nei pressi del tuo obiettivo… io, ammesso che avessi un obiettivo, non solo l'ho mancato in pieno, ma da qui nemmeno lo vedo più…”

Carthago di Franco Forte (2009): «Lo so che mio marito disapproverebbe» ne approfittò Himilce, avvicinandoglisi e guardandolo dritto negli occhi. «Morirebbe, piuttosto che rischiare che mi succeda qualcosa. Ma io non sono una grassa moglie cartaginese o una matrona romana. Sono Himilce, figlia di Ilapal, capo della tribù dei Betici, e non riesco a sopportare l'idea di stare lontano dal mio uomo mentre combatte per la gloria della mia gente. Riesci a capirmi?»
Canzoni
  • Riesci a innamorarmi (Cantata da: Modà; Anno 2005)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riesci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riesca, riesce, riesco, riuscì.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risi, resi.
Parole con "riesci"
Finiscono con "riesci": fuoriesci.
Parole contenute in "riesci"
sci, esci. Contenute all'inverso: ics, sei.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riesci" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesami/amici, riesportando/portandoci, riesportate/portateci, riesporti/portici, riesumi/umici.
Usando "riesci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morie * = mosci; parie * = pasci.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riesci" si può ottenere dalle seguenti coppie: arie/scia, aporie/sciapo, asterie/sciaste, avarie/sciava, operatorie/scioperato, storie/scisto.
Usando "riesci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciapo * = aporie; sciava * = avarie; * aporie = sciapo; * avarie = sciava; * storie = scisto; scisto * = storie; sciaste * = asterie; * asterie = sciaste; scioperato * = operatorie; * operatorie = scioperato.
Lucchetti Alterni
Usando "riesci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mosci * = morie; pasci * = parie; * amici = riesami; * umici = riesumi; * portici = riesporti; * portateci = riesportate; * portandoci = riesportando.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riesci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ph = ripeschi; * erta = riesercita; * erti = rieserciti; * erto = riesercito; * mola = rimescolai; * molo = rimescolio; * pass = ripescassi; * molate = rimescoliate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Oggetti di cui non si riesce a ricordare il nome!, Si fanno sperando che riescano, Si spera che riesca, I portieri più bravi riescono a pararlo, Solo i longevi riescono a compierlo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riesaminiate, riesaminino, riesaminò, riesamino, riesca, riescano, riesce « riesci » riesco, riescono, rieseguire, riesercita, riesercitai, riesercitammo, riesercitando
Parole di sei lettere: riempi, riesca, riesce « riesci » riesco, rifarà, rifare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tralasci, rilasci, nasci, rinasci, pasci, portascì, esci « riesci (icseir) » fuoriesci, mesci, pesci, cresci, accresci, decresci, ricresci
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con I

Commenti sulla voce «riesci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze