Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di riemergere con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della seconda coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Riemergere

Descrizione
Riemergere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è riemerso. Il gerundio è riemergendo. Il participio presente è riemergente. Vedi anche: Significato di riemergere e Frasi di esempio con riemergere.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Con la bassa marea riemergono gli scogli a pelo d'acqua.
  • Frammenti di una vita vissuta al servizio degli altri riemersero da quelle lettere, rimaste nascoste per decenni dentro a quel cassetto.
  • Se riemergesse la tua consueta depressione, ti consiglierei di cambiare psicologo.
  • Nell'attività di sub occorre tenere in considerazione quanta aria rimane nelle bombole per riemergere e fare la decompressione!
  • Siccome i miei problemi stanno riemergendo, sono nuovamente senza soldi e senza lavoro.
Modo Indicativo
Presente:
io riemergo
tu riemergi
egli riemerge
noi riemergiamo
voi riemergete
essi riemergono

Imperfetto:
io riemergevo
tu riemergevi
egli riemergeva
noi riemergevamo
voi riemergevate
essi riemergevano

Passato remoto:
io riemersi
tu riemergesti
egli riemerse
noi riemergemmo
voi riemergeste
essi riemersero

Futuro semplice:
io riemergerò
tu riemergerai
egli riemergerà
noi riemergeremo
voi riemergerete
essi riemergeranno

Passato Prossimo:
io sono riemerso
tu sei riemerso
egli è riemerso
noi siamo riemersi
voi siete riemersi
essi sono riemersi

Trapassato prossimo:
io ero riemerso
tu eri riemerso
egli era riemerso
noi eravamo riemersi
voi eravate riemersi
essi erano riemersi

Trapassato remoto:
io fui riemerso
tu fosti riemerso
egli fu riemerso
noi fummo riemersi
voi foste riemersi
essi furono riemersi

Futuro anteriore:
io sarò riemerso
tu sarai riemerso
egli sarà riemerso
noi saremo riemersi
voi sarete riemersi
essi saranno riemersi

Modo Congiuntivo
Presente:
che io riemerga
che tu riemerga
che egli riemerga
che noi riemergiamo
che voi riemergiate
che essi riemergano

Imperfetto:
che io riemergessi
che tu riemergessi
che egli riemergesse
che noi riemergessimo
che voi riemergeste
che essi riemergessero

Passato:
che io sia riemerso
che tu sia riemerso
che egli sia riemerso
che noi siamo riemersi
che voi siate riemersi
che essi siano riemersi

Trapassato:
che io fossi riemerso
che tu fossi riemerso
che egli fosse riemerso
che noi fossimo riemersi
che voi foste riemersi
che essi fossero riemersi

Modo Condizionale
Presente:
io riemergerei
tu riemergeresti
egli riemergerebbe
noi riemergeremmo
voi riemergereste
essi riemergerebbero

Passato:
io sarei riemerso
tu saresti riemerso
egli sarebbe riemerso
noi saremmo riemersi
voi sareste riemersi
essi sarebbero riemersi

Modo Imperativo
Presente:
riemergi
riemerga
riemergiamo
riemergete
riemergano

Modo Infinito
Presente:
riemergere

Passato:
essere riemerso

Modo Participio
Presente:
riemergente

Passato:
riemerso

Modo Gerundio
Presente:
riemergendo

Passato:
essendo riemerso

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: riecheggiare, riedificare, rieducare, rielaborare, rieleggere « riemergere » riempire, rientrare, riepilogare, riequilibrare, riesaminare
Vedi anche: Verbi che iniziano con R, Verbi Italiani, Verbi Irregolari


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze