Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riebbe», il significato, curiosità, forma del verbo «riavere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riebbe

Forma verbale

Riebbe è una forma del verbo riavere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riavere.

Informazioni di base

La parola riebbe è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riebbe per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Era rosso di vergogna. Si riebbe solo quando fu fuori, e si sentì rinfrancato dal fresco della mattina. Dato che le mutandine erano dello stesso colore della camicia, pensò che si trattasse di un completo; poi si diede dello stupido: “Cosa mi sono messo in testa che siano dello stesso colore. Sono bianche, ma le mutandine le donne le portano quasi sempre bianche. Perché se le sarà messe.

Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Ed io, cui un'anima benedetta e sventurata ha fatto conoscere tutta la pia dolcezza di certe lagrime, tacqui, partecipando alla sua commozione, unico conforto ne' dolori profondamente sentiti. Per quasi mezz'ora la Menica non riebbe la voce: poi come prima poté articolare le parole, tendendo il dito sopra il camino. — Ecco là» disse, «Quello è il fucile, innocente occasione di sua morte. Come era sempre con lui, finché visse, così lo voglio io continuo sotto gli occhi».

Il podere di Federigo Tozzi (1921): Quando il tribunale ebbe condannato Remigio, Giulia lo seppe subito: perché il Crestai andava tutti i giorni ad informarsi dall'avvocato. Salì in casa di lei, a due scalini per volta. Giulia fu presa da una gioia convulsa, e non sapeva fare altro che stringergli con le unghie le braccia. Si riebbe, subito, di salute; e pareva perfino più giovane.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riebbe
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riebbi.
Parole con "riebbe"
Iniziano con "riebbe": riebbero.
Parole contenute in "riebbe"
ebbe. Contenute all'inverso: bei.
Incastri
Inserendo al suo interno dir si ha RIdirEBBE; con far si ha RIfarEBBE; con poter si ha RIpoterEBBE; con uscir si ha RIuscirEBBE; con canter si ha RIcanterEBBE; con sumere si ha RIEsumereBBE; con metter si ha RImetterEBBE; con server si ha RIserverEBBE; con coroner si ha RIcoronerEBBE; con leggere si ha RIEleggereBBE; con controller si ha RIcontrollerEBBE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rieleggere/leggerebbe, rieseguire/seguirebbe, riespellere/spellerebbe.
Usando "riebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farri * = farebbe.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/ebbene.
Usando "riebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ebbene * = neri; * neri = ebbene.
Lucchetti Alterni
Usando "riebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farebbe * = farri; * eroe = riebbero.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: ferro * = ferirebbero; * farro = rifarebbero; * forre = riforerebbe; * mirre = rimirerebbe; * cantre = ricanterebbe; * destre = ridesterebbe; salare * = salarierebbe; varerò * = varierebbero; afferro * = afferirebbero; martore * = martorierebbe; * conterrò = riconterebbero; * proverrò = riproverebbero; inventare * = inventarierebbe; * frustrerò = rifrusterebbero; * tratterrò = ritratterebbero; interferro * = interferirebbero; * addentrerò = riaddenterebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riduzioni di peso, Il riduttore di vampa di un'arma da fuoco, Ridursi come una bestia, Ridurre la larghezza o il diametro di qualcosa, La riduzione in frammenti di una roccia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riduzionista, riduzioniste, riduzionisti, riduzionistica, riduzionistiche, riduzionistici, riduzionistico « riebbe » riebbero, riebbi, rieccitante, rieccitanti, rieccitarci, rieccitare, rieccitarmi
Parole di sei lettere: riduce, riduci, riduco « riebbe » riebbi, riecco, riempi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arabe, jarabe, panarabe, filoarabe, tabe, mastabe, ebbe « riebbe (ebbeir) » darebbe, ridarebbe, farebbe, rifarebbe, sarebbe, starebbe, sottostarebbe
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con E

Commenti sulla voce «riebbe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze