Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricuci», il significato, curiosità, forma del verbo «ricucire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricuci

Forma verbale

Ricuci è una forma del verbo ricucire (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricucire.

Informazioni di base

La parola ricuci è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cuci).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: ricucì.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricuci per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Giovani di Federigo Tozzi (1920): — Ricuci, dove è rotta, la testiera del cavallo, perché tra mezz'ora voglio attaccare il calesse.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricuci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricuce, ricusi, riduci.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricci.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricucia, ricucii, ricucio.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: cucire, cucirà, cucirò.
Parole con "ricuci"
Iniziano con "ricuci": ricucia, ricucii, ricucio, ricucirà, ricucire, ricucirò, ricucita, ricucite, ricuciti, ricucito, ricuciva, ricucivi, ricucivo, ricuciamo, ricuciano, ricuciate, ricucimmo, ricuciono, ricucirai, ricucirei, ricucisse, ricucissi, ricuciste, ricucisti, ricuciremo, ricucirete, ricucirono, ricucitura, ricuciture, ricucivamo, ...
»» Vedi parole che contengono ricuci per la lista completa
Parole contenute in "ricuci"
cuci.
Incastri
Inserendo al suo interno ira si ha RICUCiraI; con ire si ha RICUCireI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricuci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricuso/soci.
Usando "ricuci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cucinata = rinata; * cucinate = rinate; * cucinati = rinati; * cucinato = rinato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricuci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/cucia, amori/cuciamo, neri/cucine, nettari/cucinetta, nori/cucino, ori/cucio, onori/cuciono, rari/cucirà, steri/cuciste, stiri/cucisti, tari/cucita, teri/cucite, tiri/cuciti, tori/cucito, toreri/cucitore, vari/cuciva, viri/cucivi.
Usando "ricuci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cucine * = neri; cucirà * = rari; cuciono * = onori; * neri = cucine; * nori = cucino; * rari = cucirà; * tari = cucita; * teri = cucite; * tiri = cuciti; * tori = cucito; * vari = cuciva; * viri = cucivi; * amori = cuciamo; * onori = cuciono; * steri = cuciste; * stiri = cucisti; cucinetta * = nettari; * toreri = cucitore; * nettari = cucinetta.
Lucchetti Alterni
Usando "ricuci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricucivi * = civici; * soci = ricuso; ricucisti * = cistici; * civici = ricucivi; * cistici = ricucisti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si fa ricucendo i margini, Taglia e ricuce con l'anestesista, Ricucita ai margini, Le pieghe ricucite della camicia, Il bordo ricucito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricristallizzino, ricristallizzò, ricristallizzo, ricuce, ricucendo, ricucente, ricucenti « ricuci » ricucia, ricuciamo, ricuciano, ricuciate, ricucii, ricucimmo, ricucio
Parole di sei lettere: ricreò, ricreo, ricuce « ricuci » ricusa, ricusi, ricuso
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frusci, strusci, etcì, fauci, tambuci, cucì, cuci « ricuci (icucir) » scuci, scucì, traduci, ritraduci, adduci, deduci, reduci
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I

Commenti sulla voce «ricuci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze