Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riconoscerlo», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riconoscerlo

Informazioni di base

La parola riconoscerlo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: ri-co-nó-scer-lo. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riconoscerlo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo tanti anni di lontananza non mi è stato facile riconoscerlo al suo arrivo all'aeroporto.
  • Ho faticato a riconoscerlo dopo tanti anni di lontananza.
  • Non è stato facile riconoscerlo tra tanta folla al concerto.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): I prigionieri fascisti usavano riconoscerlo di primo acchito, al suo solo apparire lontano, anche prescindendo dall'individuale splendore della sua divisa. He always wore the very uniform for the very chief. Al momento dell'introduzione di Johnny, vestiva una splendida, composita divisa di panno inglese, maglia e cuoio; ed altre divise, numerose, tutte formidabili ed eleganti, uniche per invenzione, taglio, composizione e generale apparire, pendevano alla parete del comando.

Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Non si poteva vedere se fosse o no un bel giovane. Pulcinella porta sui capelli, sotto il berrettone, una stretta calotta di lana nera, più grande di quella dei monaci, che gli nasconde tutta la testa; sul viso, sino alla bocca, la maschera nera dal naso magistrale; il corpo è nascosto dal camiciotto di mussola bianca a pieghe amplissime, dalle maniche larghe che giungono sulle dita, dai calzoni bianchi e larghi che ricadono sulle scarpe di tela grigia, simile al berretto. Di lui si vede solo un po' di mento, il collo e le mani: impossibile di riconoscerlo.

L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): Quale strano indebolimento della memoria! L'assassinio era venuto a dividere la sua vita in due parti e al di là di quell'avvenimento egli non ricordava le proprie idee, le proprie sensazioni, il proprio individuo che oscuramente come se si fosse trattato di cose non vissute ma udite raccontare, molti, molti anni prima. Ora, doveva rassegnarsi a riconoscerlo, egli era un individuo di cui la soppressione veniva desiderata da un'intera società.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconoscerlo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconoscerla, riconoscerle, riconoscerli.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riconoscerò.
Altri scarti con resto non consecutivo: riconosco, riconcerò, ricolo, ricce, ricco, rione, risero, rise, riso, riel, rosero, roseo, rose, roso, roco, icone, ione, incero, conoscerò, conosco, consce, concerò, conce, cool, cosce, cose, coso, coro, colo, cero, celo, onoro, once, onero, osco, oserò, oslo, orlo, noce, nolo, nero.
Parole contenute in "riconoscerlo"
con, cono, conosce, riconosce, conoscerlo. Contenute all'inverso: noci, sono.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconoscerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconoscersi/silo.
Usando "riconoscerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = conoscerlo; * loti = riconoscerti.
Lucchetti Riflessi
Usando "riconoscerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = riconoscermi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconoscerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconoscerti/loti.
Usando "riconoscerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = riconoscersi.
Sciarade incatenate
La parola "riconoscerlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconosce+conoscerlo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È giusto riconoscerli, Hanno la riconoscenza di tutta la Nazione, Non dimentichi, riconoscenti, Nessuno riconosce il proprio, Rendere riconoscibile, contrassegnare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riconosceremo, riconoscereste, riconosceresti, riconoscerete, riconoscerla, riconoscerle, riconoscerli « riconoscerlo » riconoscermi, riconoscerne, riconoscerò, riconoscersi, riconoscerti, riconoscervi, riconoscesse
Parole di dodici lettere: riconoscerla, riconoscerle, riconoscerli « riconoscerlo » riconoscermi, riconoscerne, riconoscersi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): berlo, tacerlo, vincerlo, convincerlo, cuocerlo, crescerlo, conoscerlo « riconoscerlo (olrecsonocir) » cederlo, accederlo, concederlo, chiederlo, canederlo, crederlo, possederlo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «riconoscerlo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze