Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricongiungiate», il significato, curiosità, forma del verbo «ricongiungere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricongiungiate

Forma verbale

Ricongiungiate è una forma del verbo ricongiungere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricongiungere.

Informazioni di base

La parola ricongiungiate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricongiungiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • In comune stanno aspettando che vi ricongiungiate per darvi la cittadinanza.
  • Che vi ricongiungiate o meno, mi interessa poco, anzi oserei dire: non me ne frega niente.
  • Spero che ricongiungiate il cavo telefonico spezzato il più presto possibile.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricongiungiate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricongiunga, ricongiunge, ricongiunte, rioni, rione, ringgit, ring, rinite, rinate, rigate, riga, riungi, riunga, riunge, riuniate, riunite, riunì, riunte, rogna, rogne, roggia, rogge, rote, runa, rune, ruga, rate, icona, icone, ioni, ione, ioga, ingiungiate, ingiungi, ingiunga, ingiunge, ingiunte, ingiù, inia, inie, inuit, inni, innate, iute, congiunga, congiunge, congiunte, coniugi, coniugate, coniuga, coniuge, coniate, conia, coni, connate, conte, cognate, cote, cingiate, cingi, cinga, cinge, cina, cinte, cine, cute, onte, ogni, oggi, nate, giunga, giunge, giunte, gina, giga, gite, unga, unge, uniate...
Parole contenute in "ricongiungiate"
con, già, giù, ong, ungi, giungi, ungiate, congiungi, giungiate, ricongiungi, congiungiate. Contenute all'inverso: eta, gnu, tai, noci.
Incastri
Si può ottenere da ricongiunte e già (RICONGIUNgiaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricongiungiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunga/aiate.
Usando "ricongiungiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = congiungiate; * temo = ricongiungiamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricongiungiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiungiamo/temo.
Sciarade incatenate
La parola "ricongiungiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricongiungi+ungiate, ricongiungi+giungiate, ricongiungi+congiungiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il ricongiungimento di una band musicale, Ricongiunta allo Stato, Non si riconosce il proprio, Non dimentichi, riconoscenti, Non dimostra riconoscenza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricongiungevamo, ricongiungevano, ricongiungevate, ricongiungevi, ricongiungevo, ricongiungi, ricongiungiamo « ricongiungiate » ricongiungimento, ricongiungo, ricongiungono, ricongiunse, ricongiunsero, ricongiunsi, ricongiunta
Parole di quattordici lettere: ricongiungeste, ricongiungesti, ricongiungiamo « ricongiungiate » ricongiunzione, ricongiunzioni, riconosceranno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giungiate, aggiungiate, raggiungiate, sopraggiungiate, soggiungiate, ingiungiate, congiungiate « ricongiungiate (etaignuignocir) » disgiungiate, mungiate, pungiate, espungiate, elogiate, elargiate, spargiate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «ricongiungiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze