Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricomunichiate», il significato, curiosità, forma del verbo «ricomunicare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricomunichiate

Forma verbale

Ricomunichiate è una forma del verbo ricomunicare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricomunicare.

Informazioni di base

La parola ricomunichiate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricomunichiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi auguro che mi ricomunichiate il vostro indirizzo mail visto che l'ho perso.
  • È necessario che ricomunichiate gli estremi del bollettino con cui avete effettuato il versamento.
  • Mi raccomando, ricomunichiate immediatamente il vostro nuovo indirizzo al capitano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricomunichiate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricomunicate, ricomunica, riconciate, riconcia, riconci, ricuciate, ricucia, ricucite, ricuci, ricuce, ricchi, ricche, riccia, ricci, ricca, ricce, rioni, rione, rimiate, rimi, rimate, rima, rime, riunii, riuniate, riunite, riunì, riunte, rinite, rinate, romici, romice, roma, ronche, ronca, rochi, roche, roca, rote, runiche, runici, runica, runa, rune, ruche, ruca, rate, iconiche, iconici, iconica, icona, icone, ioniche, ionici, ionica, ioni, ione, iute, inia, inie, inca, comunicate, comunica, comune, comiche, comici, comica, coma, come, coniche, conici, conica, coniate, conia, coni, conche, conciate...
Parole contenute in "ricomunichiate"
chi, uni, munì, comuni, comunichi, ricomunichi, comunichiate. Contenute all'inverso: cin, eta, tai, umo.
Lucchetti
Usando "ricomunichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = comunichiate; * temo = ricomunichiamo; teleri * = telecomunichiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricomunichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomunico/occhiate.
Usando "ricomunichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ricomunichino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricomunichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomunichiamo/temo.
Usando "ricomunichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telecomunichiate * = teleri.
Sciarade incatenate
La parola "ricomunichiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricomunichi+comunichiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ragione di ricompensa, Riconfermato col voto, Ricompensato con denaro, Il Massimo di Ricomincio da tre, Meritevoli di ricompensa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricomunicheremo, ricomunichereste, ricomunicheresti, ricomunicherete, ricomunicherò, ricomunichi, ricomunichiamo « ricomunichiate » ricomunichino, ricomunico, ricomunicò, riconcedere, riconcedo, riconcentra, riconcentrai
Parole di quattordici lettere: ricomunicherai, ricomunicherei, ricomunichiamo « ricomunichiate » riconcentrammo, riconcentrando, riconcentrante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sestuplichiate, ottuplichiate, brulichiate, inimichiate, affumichiate, comunichiate, telecomunichiate « ricomunichiate (etaihcinumocir) » scomunichiate, arrampichiate, zoppichiate, incespichiate, auspichiate, carichiate, sovraccarichiate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «ricomunichiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze