Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricomparse», il significato, curiosità, forma del verbo «ricomparire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricomparse

Forma verbale

Ricomparse è una forma del verbo ricomparire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ricomparire.

Informazioni di base

La parola ricomparse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricomparse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Appena terminata la cura, sono ricomparse tutte le mie fobie.
  • Ho messo dell'insetticida ma le formiche sono ricomparse.
  • Nonostante le cure le bolle sono ricomparse più rosse di prima.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Gli uomini avevano, più semplicemente, riesumato gli abiti di qualche anno prima: tantissimi i solini immacolati, le parrucche tonde, le giamberghe. Eran ricomparse le tabacchiere e, sui petti, le decorazioni. Qualche antico signore ostentava l'unghia lunghissima, laccata d'argento, al dito mignolo della mano sinistra. Ed erano tornati preti, cardinali, vescovi: neri, violacei, purpurei, bianchi, color caffè. S'accalcavano intorno al Nunzio Pontificio, riapparso alla Corte napoletana dopo tre anni. Monsignor Busca protendeva l'enorme ventre fasciato di rosso e rideva di gusto. Ormai il papa era ridiventato importante, il re aveva addirittura promesso di restituirgli le chinee arretrate!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricomparse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricomparsa, ricomparsi, ricomparso, ricomparve, ricosparse.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricompare.
Altri scarti con resto non consecutivo: ricopre, ricorse, rimare, rimase, rima, rime, ripa, ripe, riarse, rise, rompa, rompe, roma, roar, rose, rare, rase, icore, compare, comare, coma, come, copre, corse, core, cose, care, case, orse, mare, pare.
Parole con "ricomparse"
Iniziano con "ricomparse": ricomparsero.
Parole contenute in "ricomparse"
par, arse, parse, comparse. Contenute all'inverso: rap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricomparse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompri/riarse, ricomparirò/irose.
Usando "ricomparse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = comparse; * arsero = ricompro; * severo = ricomparvero.
Lucchetti Riflessi
Usando "ricomparse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esente = ricomparente; * esenti = ricomparenti; * esiste = ricompariste; * esisti = ricomparisti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricomparse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompro/arsero, ricompari/sei, ricomparvero/severo.
Usando "ricomparse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riarse = ricompri; * irose = ricomparirò; * eroe = ricomparsero.
Intarsi e sciarade alterne
"ricomparse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricopre/mas.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ricollegarsi alla rete, Ricomincia all'ottavo giorno, I connazionali di Ricky Martin e Benicio del Toro, Hanno bisogno di ricominciare a bere, Degno di ricompensa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricompariva, ricomparivamo, ricomparivano, ricomparivate, ricomparivi, ricomparivo, ricomparsa « ricomparse » ricomparsero, ricomparsi, ricomparso, ricomparve, ricomparvero, ricomparvi, ricompatta
Parole di dieci lettere: ricommesso, ricomparii, ricomparsa « ricomparse » ricomparsi, ricomparso, ricomparve
Vocabolario inverso (per trovare le rime): isoipse, arse, scarse, farse, riarse, parse, comparse « ricomparse (esrapmocir) » scomparse, apparse, riapparse, sparse, cosparse, ricosparse, erse
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «ricomparse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze