Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricezione», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricezione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola ricezione è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-ce-zió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricezione per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La ragazza addetta alla ricezione deve essere cortese ed anche carina oltre che capace!
  • La ricezione del fax confermò che la linea telefonica funzionava.
  • Il mio cellulare non ha un'ottima ricezione e vorrei cambiarlo.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Intanto la sicurezza era giunta a un livello narcotico, al punto che i parenti cittadini dei partigiani giungevano, con domenicale puntualità, in visita regolare familiare, trasformando i reparti in vestiboli di rispettabili collegi. All'uopo venne istituito un efficiente e civilissimo servizio di trasporto, controllo e ricezione.

Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Mc Gregor camminò sotto il sole, il rumore degli stivali pressurizzati sul pietrisco e sulla sabbia. Aveva individuato il guasto all'antenna, l'aveva riparata, ora dal velivolo trasmetteva perfettamente alla base marziana. Falessi aveva confermato la buona qualità della ricezione anche per i messaggi complessi, anche per gli ologrammi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricezione
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rizine, rione, rene, icone, iene, cene, cioè, cine, eone, zone.
Parole con "ricezione"
Finiscono con "ricezione": telericezione, radioricezione.
Parole contenute in "ricezione"
zio, ezio, ione, zione. Contenute all'inverso: noi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricezione" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricedi/dizione, ricena/nazione, riceno/nozione, ricevesti/vestizione.
Usando "ricezione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: narice * = nazione; acri * = accezione.
Lucchetti Alterni
Usando "ricezione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nazione * = narice; * dizione = ricedi; * nazione = ricena; * nozione = riceno; * vestizione = ricevesti.
Intarsi e sciarade alterne
"ricezione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rizine/ceo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il dono ricevuto a Natale, Richiama appassionati di musica, Immemore dei benefici ricevuti, Le approvazioni ricevute, La soffiata ricevuta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricevitrici, ricevo, ricevono, ricevuta, ricevute, ricevuti, ricevuto « ricezione » richiama, richiamabile, richiamabili, richiamai, richiamammo, richiamando, richiamandoci
Parole di nove lettere: ricevetti, riceviamo, riceviate « ricezione » richiamai, richiesta, richieste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collettivizzazione, decollettivizzazione, accezione, contraccezione, eccezione, fotorecezione, nocicezione « ricezione (enoizecir) » telericezione, radioricezione, concezione, propriocezione, enterocezione, esterocezione, percezione
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «ricezione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze