Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricchissimo», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricchissimo

Informazioni di base

La parola ricchissimo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ric-chìs-si-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricchissimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi piace un sacco il tuo pane del marinaio: è ricchissimo di frutta candita!
  • A Napoli San Gennaro ha un ricchissimo tesoro.
  • Si sente ricchissimo solo perché ha due alloggi di proprietà.
Citazioni da opere letterarie
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Il vocabolario è ricchissimo di termini che indichino non solo degli oggetti o delle idee, ma soprattutto stati fisiologici, comportamenti significativi per il maggior numero di specie (ad esempio: atto riproduttivo, imbozzolamento da metamorfosi, assunzione di cibo) simili eppur diversi e si serve moltissimo di acronimi o sigle.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma io non volevo esser parte bensì tutto io stesso – non volevo esser parte ma far che tutto fosse parte di me, ogni cosa obbediente a me, come se le montagne e le stelle e i mondi fossero membra del mio corpo, e membra obbedienti. Io non credevo a Dio. Dio non esisteva per me ora né era esistito innanzi. Volevo crearlo per il futuro e far di me, uomo debole e miserabile, l'essere supremo, sovrano, ricchissimo e possente.

Cosima di Grazia Deledda (1936): E raccontò della vedova, che un tempo veniva a trovarlo nella vigna, e accennò al lontano passato di lui. Pare che avesse tentato di derubare un suo ricchissimo parente, nelle cui terre lavorava: sebbene il parente avesse rimesso la querela, Elia era stato condannato. Poi la voce cambiava; il parente diventava un banchiere, o addirittura una banca, che era stata svaligiata da un gruppo di ladri, dopo narcotizzato il custode, e fra i manigoldi era Elia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricchissimo
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricchissima, ricchissime, ricchissimi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riccio, ricci, ricco, risi, riso, rimo, isso, chimo.
Parole con "ricchissimo"
Finiscono con "ricchissimo": arricchissimo.
Parole contenute in "ricchissimo"
chi, sim, issi, ricchi. Contenute all'inverso: miss.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricchissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rive/vecchissimo, ricanti/antichissimo.
Usando "ricchissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arricchissi * = armo; veri * = vecchissimo; atteri * = attecchissimo.
Lucchetti Alterni
Usando "ricchissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vecchissimo = rive; vecchissimo * = veri; attecchissimo * = atteri; * antichissimo = ricanti; armo * = arricchissi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ricchissimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pia = ripicchiassimo; * sua = risucchiassimo; * osa = rosicchiassimo; doma * = dormicchiassimo; moda * = mordicchiassimo; * anna = rannicchiassimo; scola * = scricchiolassimo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricche, ricchezza, ricchezze, ricchi, ricchissima, ricchissime, ricchissimi « ricchissimo » ricci, riccia, ricciarelli, ricciarello, riccio, ricciola, ricciole
Parole di undici lettere: ricchissima, ricchissime, ricchissimi « ricchissimo » ricciarelli, ricciarello, riccioletti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vagissimo, fuggissimo, sfuggissimo, ruggissimo, elargissimo, attecchissimo, vecchissimo « ricchissimo (omissihccir) » arricchissimo, antichissimo, sgranchissimo, stanchissimo, pochissimo, freschissimo, lunghissimo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «ricchissimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze