Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riccardo», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riccardo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Nomi da uomo [Raimondo, Renato « * » Rosario, Ruggero]

Informazioni di base

La parola riccardo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ric-càr-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riccardo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Conoscevo Riccardo prima che ricadesse nella droga.
  • Lo sai com'è fatto Riccardo, promette promette e poi non mantiene mai.
  • Riccardo Cuor di Leone è un personaggio storico, al contrario di Robin Hood.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): Riccardo sfiorò la cintura. Un campo magnetico lo avvolse riparandolo dalla pioggia, ma non dalla fastidiosa malinconia che lo aveva aggredito. Iniziò a scendere lungo il sentiero. Se ci fosse stato il sole, avrebbe individuato con facilità le tre zone nelle quali era diviso il cimitero. Il caratteristico colore della cappelle, verde per Reggio, rosso per Modena e bianco per Bologna, era un tratto distintivo. Tuttavia, con l'autunno grigio appena iniziato anche i colori parevano brillare controvoglia.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Le guance di Mattia si scaldarono, pronte a ricevere una sberla che non arrivò mai. «Certo che ci viene» si limitò a dire sua madre e la questione si chiuse lì. A casa di Riccardo potevano andarci da soli. Erano appena dieci minuti a piedi. Alle tre in punto Adele spinse i gemelli fuori dalla porta. «Dai, che fate tardi. Ricordatevi di ringraziare i suoi genitori» disse. Poi si voltò verso Mattia. «Fai attenzione a tua sorella. Sai che di schifezze non ne può mangiare.»

Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): I pochi giorni di Grassano passarono così, fra la pittura, il teatro e gli amici, in un lampo, e dovetti ripartire. Una mattina presto, con un tempo grigio e incerto, l'automobile mi aspettava davanti alla porta. Salutato rumorosamente da Prisco e dai suoi figli e da Antonino e Riccardo, dissi addio a quel paese, dove non sono tornato più.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riccardo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricco, ricado, rido, raro, rado, icaro, caro, cado.
Parole contenute in "riccardo"
ardo, card, cardo, ricca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riccardo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/saccardo.
Usando "riccardo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sari * = saccardo.
Lucchetti Alterni
Usando "riccardo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saccardo = risa; saccardo * = sari.
Sciarade incatenate
La parola "riccardo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricca+ardo, ricca+cardo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricavo, ricca, riccacce, riccacci, riccaccia, riccaccio, riccamente « riccardo » riccastra, riccastre, riccastri, riccastro, ricce, riccetti, riccetto
Parole di otto lettere: ricavino, riccacce, riccacci « riccardo » riccetti, riccetto, ricciola
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bombardò, bombardo, lombardo, longobardo, cardo, anacardo, saccardo « riccardo (odraccir) » broccardo, scardo, scardò, dardo, stendardo, portastendardo, codardo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «riccardo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze