Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccompagnato», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccompagnare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccompagnato

Forma verbale

Riaccompagnato è una forma del verbo riaccompagnare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riaccompagnare.

Informazioni di base

La parola riaccompagnato è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaccompagnato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo un periodo in cui si era allontanato da lei, Mario si è riaccompagnato con Luisa.
Non ancora verificati:
  • Dopo averlo fatto pranzare, ho riaccompagnato mio nipote a scuola.
Citazioni da opere letterarie
Un intervento di Matilde Serao (1919): Il domani sarebbe lo stesso: un po' di finzione, un po' di spirito, esser calmi, non tradirsi mai, celare l'inquietudine sotto il sorriso, dire una filza di bugie ufficiose, e riaccompagnato il papà alla stazione, farsi un grande saluto e dividersi: ognuno per la sua strada. Di conciliazione, nemmeno l'idea; Guido non avrebbe mai detto la prima parola; Emma non avrebbe mai perdonato. Ognuno, dal canto suo, aveva l'animo in pace.

La madre di Grazia Deledda (1920): Ma poi Antioco tornò ancora con la notizia che il malato era stato raggiunto per strada mentre se ne tornava a morire sull'altipiano. La febbre dell'agonia lo spingeva: camminava come un sonnambulo, e, per non irritarlo e fargli del male, i parenti lo avevano riaccompagnato nella sua capanna.

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Che ora era? L'una e mezzo, magari le due. Tra un po' sarei dovuto andare, e probabilmente Micòl mi avrebbe riaccompagnato giù, fino alla porta del giardino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccompagnato
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccompagnano, riaccompagnata, riaccompagnate, riaccompagnati, riaccompagnavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccompagno, riamano, riamato, riama, riamo, riccona, ricco, ricca, riconto, ricanto, rimano, rimato, rima, rimo, ripagato, ripaga, ripago, ripa, rigato, riga, rigo, rinato, rito, racconto, rampa, ramato, ramno, ramo, rapano, rapato, rapa, rapo, ragna, ragno, rana, rompano, rompa, rompo, romagna, romana, romano, roma, roana, roano, rogna, rogo, iato, icona, ioga, impanato, impana, impano, imanato, imano, iman, accompagno, acconto, accanto, acca, acanto, amano, amato, compagno, coma, como, copto, coana, cognato, conato, conto, cono, cagna, canato, canto, opto, magna, magno, maga, mago, manato.
Parole contenute in "riaccompagnato"
ria, nato, agnato, compagna, accompagna, accompagnato, riaccompagna. Contenute all'inverso: caì, gap, tan, tanga.
Incastri
Si può ottenere da rito e accompagna (RIaccompagnaTO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccompagnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccompagnare/areato, riaccompagni/iato, riaccompagnai/ito, riaccompagnano/noto, riaccompagnavi/vito, riaccompagnavo/voto.
Usando "riaccompagnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = riaccompagnano; * tondo = riaccompagnando; * tonte = riaccompagnante; * tonti = riaccompagnanti; * torsi = riaccompagnarsi; * tosse = riaccompagnasse; * tossi = riaccompagnassi; * toste = riaccompagnaste; * tosti = riaccompagnasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccompagnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccompagni/innato, riaccompagnerà/areato, riaccompagnare/erto.
Usando "riaccompagnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riaccompagnare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccompagnato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccompagnando/tondo, riaccompagnano/tono, riaccompagnante/tonte, riaccompagnanti/tonti, riaccompagnarsi/torsi, riaccompagnasse/tosse, riaccompagnassi/tossi, riaccompagnaste/toste, riaccompagnasti/tosti.
Usando "riaccompagnato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = riaccompagnano; * areato = riaccompagnare; * vito = riaccompagnavi; * voto = riaccompagnavo.
Sciarade incatenate
La parola "riaccompagnato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accompagnato, riaccompagna+nato, riaccompagna+agnato, riaccompagna+accompagnato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Consentono il riallineamento degli apprendimenti agli studenti, Riabituati all'uso d'un arto a lungo ingessato, Disciplina di riabilitazione, Rialti collinosi che caratterizzano le Puglie, Tecnica di riabilitazione motoria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccompagnassi, riaccompagnassimo, riaccompagnaste, riaccompagnasti, riaccompagnata, riaccompagnate, riaccompagnati « riaccompagnato » riaccompagnava, riaccompagnavamo, riaccompagnavano, riaccompagnavate, riaccompagnavi, riaccompagnavo, riaccompagnerà
Parole di quattordici lettere: riaccompagnata, riaccompagnate, riaccompagnati « riaccompagnato » riaccompagnava, riaccompagnavi, riaccompagnavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribagnato, scalcagnato, rincagnato, guadagnato, riguadagnato, magagnato, accompagnato « riaccompagnato (otangapmoccair) » scompagnato, stagnato, ristagnato, degnato, sdegnato, disdegnato, congegnato
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riaccompagnato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze