Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «replicati», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Replicati

Informazioni di base

La parola replicati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con replicati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ci sono persone talmente attaccate ai simboli ed alle griffe che quando non possono permetterseli li acquistano replicati da qualche falsario.
  • Alcuni film famosi sono stati replicati in una televisione privata.
Citazioni da opere letterarie
Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): A canto al prato era quel sasso, dalla cui altura si distingueva il villaggio di Mommolo. Vi salimmo; egli guardando per la foce del monte, diceva: — Ecco; l'ho abbandonato affatto quel paese: eppure sento che mi è caro. Nel dargli l'ultimo addio, mi si schiantava il cuore: e anche adesso nel mirarlo mi vien di piangere. Noi siamo proprio come uccelli, che amano tanto il proprio nido. Ma anch'essi, se si vedono tolta la covata e replicati i disturbi, s'incapricciano, e se ne divezzano».

Arabella di Emilio De Marchi (1888): Presa dalla voglia d'uscire al più presto da un'incertezza così penosa, accese un lume, levò dal cassetto un foglio e cominciò a scrivere a papà Botta i motivi morali, che non le permettevano d'accettare l'offerta del signor Tognino. La sua vita, scriveva, era già consacrata allo sposo celeste, e non era la vocazione d'un giorno, ma il pensiero dominante di tutta la sua giovinezza. Per questo voto aveva già ricevuti replicati affidamenti di grazia, talché il venir meno alla promessa sarebbe stato per lei un tradire, un abbandonare sopra l'abisso un'anima bisognosa, l'anima del suo povero papà.

Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Nutriva una smisurata fiducia in tutte quelle parole, in quei comandi che allagavano la testa e che si sarebbero replicati per tutta la vita, quelle frasi secche che avevano il suono della voce materna, paterna, e che sarebbero andate via via assumendo nel tempo il suono della propria.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per replicati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: replicata, replicate, replicato, replicavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: replicai.
Altri scarti con resto non consecutivo: recati, recai, reca, reati, reti, riai, riti, rati, epica, epici, elica, elici, elia, elci, pica, pici, patì, lici, liti, lati, iati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: replicanti, replicasti.
Parole contenute in "replicati"
replica. Contenute all'inverso: per, tac, taci.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "replicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: replicare/areati, replicano/noti, replicare/reti, replicavi/viti, replicavo/voti.
Usando "replicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apre * = applicati; dure * = duplicati; * tino = replicano; * tinte = replicante; * tinti = replicanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "replicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: remi/implicati, rese/esplicati, replicare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "replicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: replicano/tino, replicante/tinte, replicanti/tinti.
Usando "replicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: applicati * = apre; duplicati * = dure; * noti = replicano; * areati = replicare; * viti = replicavi; * voti = replicavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Motivo decorativo replicato all'infinito per fare sfondi, Caratterizza chi non ammette repliche, Che replicano noiosamente, La replica dello scacchista, Ha in repertorio Oronero.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: replicassero, replicassi, replicassimo, replicaste, replicasti, replicata, replicate « replicati » replicato, replicava, replicavamo, replicavano, replicavate, replicavi, replicavo
Parole di nove lettere: replicare, replicata, replicate « replicati » replicato, replicava, replicavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): delicati, indelicati, beilicati, silicati, fluosilicati, vellicati, maiolicati « replicati (itacilper) » triplicati, moltiplicati, implicati, complicati, applicati, supplicati, risupplicati
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REP, finiscono con I

Commenti sulla voce «replicati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze