Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «renderemmo», il significato, curiosità, forma del verbo «rendere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Renderemmo

Forma verbale

Renderemmo è una forma del verbo rendere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rendere.

Informazioni di base

La parola renderemmo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con renderemmo per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per renderemmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benderemmo, fenderemmo, tenderemmo, venderemmo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: renderemo.
Altri scarti con resto non consecutivo: renderò, rendemmo, rendo, rene, remo, edere, eremo, ermo, nere, nero, demmo, demo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prenderemmo.
Parole con "renderemmo"
Finiscono con "renderemmo": prenderemmo, intraprenderemmo, riprenderemmo, comprenderemmo, apprenderemmo, rapprenderemmo, sorprenderemmo.
Parole contenute in "renderemmo"
ere, rem, rende, rendere. Contenute all'inverso: mere.
Incastri
Inserendo al suo interno sci si ha REsciNDEREMMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "renderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: refe/fenderemmo, rema/manderemmo, remo/monderemmo, reso/sonderemmo, reste/stenderemmo, rete/tenderemmo, rendereste/resteremmo, rendereste/stemmo.
Usando "renderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bere * = benderemmo; mare * = manderemmo; more * = monderemmo; vere * = venderemmo; fiore * = fionderemmo; attere * = attenderemmo; comare * = comanderemmo; domare * = domanderemmo; estere * = estenderemmo; intere * = intenderemmo; rimare * = rimanderemmo; tramare * = tramanderemmo; propagare * = propaganderemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "renderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reef/fenderemmo, rendeva/avremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "renderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manderemmo * = mare; monderemmo * = more; * manderemmo = rema; * monderemmo = remo; * sonderemmo = reso; fionderemmo * = fiore; comanderemmo * = comare; domanderemmo * = domare; rimanderemmo * = rimare; tramanderemmo * = tramare; propaganderemmo * = propagare; rem * = emenderemmo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "renderemmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = pretenderemmo; pop * = propenderemmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rendere guasti i denti, Conciare la pelle in modo da renderla granulosa e ruvida, Si passano sulle foglie d'oro per renderle brillanti, Viene il momento di renderli, Studia l'ambiente di lavoro per renderlo migliore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: renderanno, rendercene, renderci, rendere, renderebbe, renderebbero, renderei « renderemmo » renderemo, rendereste, renderesti, renderete, rendergli, rendering, renderla
Parole di dieci lettere: renderanno, rendercene, renderebbe « renderemmo » rendereste, renderesti, rendersene
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dipenderemmo, vilipenderemmo, propenderemmo, appenderemmo, riappenderemmo, spenderemmo, sospenderemmo « renderemmo (ommeredner) » prenderemmo, intraprenderemmo, riprenderemmo, comprenderemmo, apprenderemmo, rapprenderemmo, sorprenderemmo
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REN, finiscono con O

Commenti sulla voce «renderemmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze