Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «remunerazione», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Remunerazione

Informazioni di base

La parola remunerazione è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: re-mu-ne-ra-zió-ne. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con remunerazione per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per le ore di lavoro che fa mia moglie, la remunerazione che prende è ridicola!
  • Ho eseguito dei lavori piuttosto complessi per i quali ho ricevuto una buona remunerazione!
  • Abbiamo individuato l'adeguata remunerazione per i nostri operai.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La villetta aveva un'aria nuova, inselvatichita. E tutto intorno aveva un'aria nuova, integralmente normale, il fiume e la pianura e la collina, tutto con un presagio di cimitero senza primaverile remunerazione. La città appariva tra i vapori fermi della bruma, grigiastra d'apprensione, nel coma dell'attesa nera. Aveva un così ferale aspetto che consolava l'esserne fuori. In quanto a Marida, i loro posti, le siepi e i sentieri e le nicchie della collina:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per remunerazione
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimunerazione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: remunerai, remuneri, remunero, remerai, remerà, remerò, remaio, remai, rema, remi, remo, reunion, rene, renaio, renai, renane, rena, renzo, renio, renine, reni, renne, reazione, rune, runa, raion, raie, rane, rione, emeri, emero, emazie, emione, emine, euro, euzone, enzo, enne, eroe, ezio, eone, munì, murai, mura, muri, muro, mure, muone, mera, meri, mero, mere, mene, maie, maone, mine, unzione, unione, unne, urine, urie, urne, neri, nerone, nero, nere, neon, nazione, nazi, naie, nane, none, aione, zone.
Parole contenute in "remunerazione"
emù, era, rem, une, zio, ione, nera, zione, azione, razione, remunera. Contenute all'inverso: are, noi, zar, nume.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "remunerazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: remuneravi/aviazione, remunerano/nozione.
Lucchetti Alterni
Usando "remunerazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remunera = razionerà; * remunero = razionerò; * remunerai = razionerai; * nozione = remunerano; * aviazione = remuneravi.
Sciarade e composizione
"remunerazione" è formata da: remunera+zione.
Sciarade incatenate
La parola "remunerazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: remunera+azione, remunera+razione.
Intarsi e sciarade alterne
"remunerazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: remunerai/zone, remerà/unzione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chi lo fa, spera che sia remunerativo, Remunerare qualcuno per un servizio ricevuto, Aminoacido sintetizzato a livello epatico e renale, Compose la Sinfonia Renana, Il vitigno che può essere renano o italico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: remunerato, remunerava, remuneravamo, remuneravano, remuneravate, remuneravi, remuneravo « remunerazione » remunererà, remunererai, remunereranno, remunererebbe, remunererebbero, remunererei, remunereremmo
Parole di tredici lettere: remixerebbero, remunerassero, remunerassimo « remunerazione » remunereranno, remunererebbe, remunereremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): connumerazione, generazione, degenerazione, rigenerazione, cogenerazione, biogenerazione, venerazione « remunerazione (enoizarenumer) » rimunerazione, operazione, cooperazione, esasperazione, disperazione, commiserazione, autocommiserazione
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REM, finiscono con E

Commenti sulla voce «remunerazione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze