Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rebecca», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rebecca

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Nomi di donna [Rachele, Raffaela « * » Rita, Roberta]

Informazioni di base

La parola rebecca è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: re-bèc-ca. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rebecca per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Tua cugina Rebecca è la persona più antipatica che abbia mai conosciuto.
  • Mio figlio ha deciso di chiamare la sua bambina Rebecca, ho commentato dicendogli che è un nome davvero importante!
  • La prima moglie di Osvaldo si chiamava Rebecca.
Citazioni da opere letterarie
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Siccome Anna s'era affezionata a Rebecca, che il suo seduttore non aveva voluto sposare benché l'avesse resa madre, e a Domenico piaceva, avevano messo tra gli assalariati di Poggio a' Meli i suoi vecchi genitori Giacco e Masa. Erano poveri e avevano altre figliole che se n'erano andate a marito. Dopo qualche anno, perciò, si raccomandarono al padrone perché fosse contento di tenere Ghìsola, una loro nipote nata a Radda, figliola di una delle sorelle di Rebecca.

Cenere di Grazia Deledda (1929): — Sì, poveretto! Egli si ricorda sempre di me, e tutti i giorni mi porta qualche cosa: il mese scorso sono stata malata perché mi si sono riaperte le piaghe, e zio Pera fece venire il medico e portò le medicine. Ah, egli fa per me ciò che farebbe mio padre se.... Ma egli mi ha abbandonato! Basta! — disse poi Rebecca, accorgendosi di aver toccato un tasto doloroso per Anania. — Lei dunque non vuole il grappolo? È pulito, però.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — «Sia in essa il giogo dell'amore e della pace; fedele e casta si sposi in Gesù Cristo e viva imitatrice delle donne sante. Sia amabile allo sposo suo come Rachele, saggia come Rebecca, longeva e fedele come Sara. Nulla di lei, degli atti di lei, usurpi l'autore della prevaricazione.
Libri
  • Rebecca, la prima moglie (Scritto da: Daphne du Maurier; Anno 1938)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rebecca
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ribecca.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reca.
Parole contenute in "rebecca"
becca.
Lucchetti
Usando "rebecca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beccate = rete; * beccati = reti; * beccando = rendo; * beccasse = resse; * beccassi = ressi; * beccaste = reste; * beccasti = resti; * beccassero = ressero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rebecca" si può ottenere dalle seguenti coppie: remi/imbecca.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rebecca" si può ottenere dalle seguenti coppie: ire/beccai, tare/beccata.
Usando "rebecca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beccata * = tare; * tare = beccata.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rebecca" si può ottenere dalle seguenti coppie: rei/beccai, rendo/beccando, resse/beccasse, ressero/beccassero, ressi/beccassi, reste/beccaste, resti/beccasti, rete/beccate, reti/beccati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Usiamo i suoi rebbi per mangiare a tavola, Studia le reazioni interne degli organismi, Risolvono rebus e sciarade, L'inconscia reazione dello psicanalista alle risposte emotive del paziente, Oppressivo e reazionario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: reazionarie, reazionario, reazione, reazioni, rebab, rebbi, rebbio « rebecca » rebibbia, reboante, reboanti, rebus, rebussistica, rebussistiche, rebussistici
Parole di sette lettere: reatine, reatini, reatino « rebecca » recammo, recando, recante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riattacca, contrattacca, vacca, bivacca, slovacca, cecoslovacca, becca « rebecca (acceber) » ribecca, battibecca, stambecca, imbecca, giudecca, lecca, cilecca
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REB, finiscono con A

Commenti sulla voce «rebecca» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze