Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «realismo», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Realismo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola realismo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-a-lì-smo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con realismo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il Realismo è una corrente di pensiero che non ho mai approfondito.
  • A scuola si studia il periodo del realismo cioè della ragione.
  • A volte si deve affrontare la vita con un po' di sano realismo.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): sui lastroni bagnati, sulla breccia candideggiante, senza veder nulla, senza sentir nulla, senza accorgersi di quel mondo esterno del quale si negava o si riconfermava di mezz'ora in mezz'ora l'esistenza. Teoria della conoscenza; percezione e rappresentazione; oggettivo e soggettivo; idealismo e realismo; Kant e Stuart Mill; sensi e ragione; Platone e Locke; – tutta l'armeria gnoseologica fuori e brandita balenando.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Lo Zio è un bravuomo. Se non gli pigliano la mano. Se non lo deprimono con le ciance. Se non entriamo tutti in corto circuito. Strana baracca la nostra» spiccicò il Vecio: «O entusiasti o masochisti, a seconda di come ci si sveglia. Un titolo su un giornale: e subito è il caos. Un altro titolo: si vola entusiasti. Comodità: anche troppe. Illusioni: infinite. Ma scarso dialogo. Realismo zero. E non undici uomini marcati Giacinto.»

La madre di Grazia Deledda (1920): Tutte le feste andava a visitare le donne presso le quali era stato da ragazzo: esse lo ricevevano come fosse già un sacerdote, famigliari ed anche allegre, ma sempre dignitose; ed egli arrossiva guardando Marielena; arrossiva con un po' di dispetto contro sé stesso perché sebbene la donna gli piacesse ancora, gli appariva nel suo crudo realismo, grassa, molle, deforme. Eppure la presenza di lei, i suoi occhi dolci, lo eccitavano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per realismo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lealismo, realismi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lealismi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reso, remo, rais, raso, ramo, riso, rimo, eliso, elio, elmo, alimo, liso, limo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: regalismo.
Parole con "realismo"
Finiscono con "realismo": irrealismo, neorealismo, surrealismo, fotorealismo, iperrealismo.
Parole contenute in "realismo"
ali, rea, real, reali. Contenute all'inverso: ila.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "realismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: relè/lealismo, reame/melismo, realiste/temo, realisti/timo.
Usando "realismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dure * = dualismo; eterea * = etelismo; * mota = realista; * moti = realisti; * smozza = realizza; * smozzi = realizzi; * smozzo = realizzo; * smozzai = realizzai; mentre * = mentalismo; * smozzano = realizzano; * smozzare = realizzare; * smozzata = realizzata; * smozzate = realizzate; * smozzati = realizzati; * smozzato = realizzato; * smozzava = realizzava; * smozzavi = realizzavi; * smozzavo = realizzavo; * smozzerà = realizzerà; * smozzerò = realizzerò; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "realismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: realizza/smozza, realizzai/smozzai, realizzammo/smozzammo, realizzando/smozzando, realizzano/smozzano, realizzante/smozzante, realizzare/smozzare, realizzarono/smozzarono, realizzasse/smozzasse, realizzassero/smozzassero, realizzassi/smozzassi, realizzassimo/smozzassimo, realizzaste/smozzaste, realizzasti/smozzasti, realizzata/smozzata, realizzate/smozzate, realizzati/smozzati, realizzato/smozzato, realizzava/smozzava, realizzavamo/smozzavamo, realizzavano/smozzavano...
Usando "realismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dualismo * = dure; * melismo = reame; etelismo * = eterea; mentalismo * = mentre; * temo = realiste; * timo = realisti; contrattualismo * = contratture.
Intarsi e sciarade alterne
"realismo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rais/elmo, ram/eliso.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gustave, il pittore francese capo della scuola realista, Non propriamente reali, veritiere, Lo stendardo reale dei re di Francia, Incisiva, che ritrae in modo realistico, Un reality in TV per aspiranti cuochi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Realismo - [T.] S. m. Dottrina filosofica del medio evo, contrapp. al Nominalismo. V. REALISTA, § 1.

2. T. Dottrina e pratica nel considerare e trattare i soggetti delle arti belle, contrapposto all'Idealismo; in quanto i Realisti, così non bene intitolati, vogliono rappresentate le cose secondo le materiali apparenze della esteriore realtà, senza esprimerne cogli strumenti dell'arte lo spirito intimo, e affinare e nobilitare così il proprio e altri spiriti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: reagivi, reagivo, real, reale, realgar, reali, realismi « realismo » realista, realiste, realisti, realistica, realisticamente, realistiche, realistici
Parole di otto lettere: reagiste, reagisti, realismi « realismo » realista, realiste, realisti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vandalismo, aziendalismo, modalismo, feudalismo, idealismo, neoidealismo, lealismo « realismo (omsilaer) » neorealismo, fotorealismo, iperrealismo, irrealismo, surrealismo, trionfalismo, legalismo
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REA, finiscono con O

Commenti sulla voce «realismo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze